
Gruppi di lavoro
I volantini di invito sono disponibili qui in diverse lingue:
INVITO A PARTECIPARE
Scienza dal mondo islamico all’Europa di oggi - Arricchimenti incrociati tra passato e futuro
Un progetto del Dipartimento di Fisica e Astronomia, Università di Padova
SCOPI DEL PROGETTO:
- Esaminare la storia della scienza, per far luce sugli scambi e gli arricchimenti incrociati fra il mondo islamico e l’Europa di ieri e di oggi.
- Far conoscere questi arricchimenti alla cittadinanza di Padova e della regione.
LA PROPOSTA:
Si formeranno gruppi di lavoro misti, composti da membri delle comunità islamiche locali e di altre comunità straniere, e da dottorandi dell’Università di Padova, che lavoreranno in un continuo scambio di idee e conoscenze, utilizzando la ricca raccolta di strumenti scientifici del Museo Giovanni Poleni.
I gruppi di lavoro avranno alcuni incontri di formazione, da ottobre 2022 a febbraio 2023. Ogni gruppo svilupperà poi un proprio progetto di comunicazione della scienza, che verrà presentato al pubblico di Padova entro maggio 2023.
Per mettere in luce gli scambi scientifici tra le diverse tradizioni culturali, i gruppi lavoreranno sui seguenti temi:
- strumenti scientifici tra Islam ed Europa cristiana tra Medioevo e Rinascimento
- la scienza moderna tra XVII e XIX secolo
Impareremo ad esempio a utilizzare un astrolabio per trovare la direzione della Mecca, come si è fatto per tantissimi secoli nel mondo islamico.
NON OCCORRONO CONOSCENZE SCIENTIFICHE PER PARTECIPARE: si tratta, per tutti, di un’occasione speciale per
- saperne di più sulla storia della scienza
- formarsi alla comunicazione della scienza
- diventare protagonisti di nuovi progetti di comunicazione scientifica
INCONTRI DEI GRUPPI DI LAVORO: sono previsti 5-6 incontri di 3 ore, presso il Museo Giovanni Poleni, Dipartimento di Fisica e Astronomia, via Loredan 10, Padova.
POSSONO PARTECIPARE GIOVANI, ADULTI, FAMIGLIE… SIETE BENVENUTI!
Calendario dei primi incontri di formazione:
Dicembre - gli incontri si terranno nella settimana dal 12 al 17 dicembre.
Gennaio/febbraio - gli incontri si terranno nella settimana dal 1 al 4 febbraio.
Febbraio/marzo - gli incontri si terranno nella settimana dal 27 febbraio al 4 marzo.
I successivi tre incontri verranno concordati successivamente.
Se siete interessati, scrivete un’e-mail a museo.fisica(at)unipd(dot)it entro il 30 settembre 2022.