Vai al contenuto

  • Uniweb
  • Unipd
  • Dipartimenti
  • Scuole
  • Biblioteche
  • Webmail
  • SIT
  • GeBeS PTA
  • Rubrica

Università degli Studi di Padova

Logo

Dipartimento di Fisica e Astronomia
"Galileo Galilei"

  • SCEGLI IL
    TUO PROFILO
  • CERCA
  • Menu
  • ENG
CHIUDI
  • Dipartimento

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Presentazione
    • Organigramma
    • Regolamenti
    • Storia
    • Direttore e Organi collegiali
    • Sedi e strutture
    • Persone
    • Video presentazione del DFA
    • Commissioni
    • Orari di apertura e regolamento accessi
    • Assicurazione Qualità
  • Didattica

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Corsi di Studio
    • Dottorati di ricerca
    • Master
    • Corsi di Alta Formazione
    • Scuola di specializzazione in Fisica medica
    • Scuola Galileiana
    • Summer e Winter Schools
    • Inclusione e Disabilità
    • Percorsi abilitanti per insegnati
    • Bandi per insegnamenti
  • Ricerca

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Progetti Dipartimenti di Eccellenza
    • Linee di ricerca
    • Flagship projects
    • Progetti finanziati
    • Centri ricerca collegati
    • Strutture e laboratori
    • Qualità della ricerca
    • Commissione Scientifica d'Area
    • Seminari
    • Colloquia
    • Codice di integrità della ricerca
  • Servizi

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Settore Direzione
    • Settore Ricerca e Terza Missione
    • Settore Contabilità e Acquisti
    • Settore Didattica e Post Lauream
    • Settore Servizi Tecnici e Generali
    • Settore Servizi Informatici
    • Settore Laboratori di ricerca "Fisica della Materia"
    • Settore Laboratori di ricerca "Fisica Multisciplinare di Legnaro"
    • Settore Laboratori di ricerca "Progetti Speciali e Officine"
    • Settore Laboratori Didattici "Fisica e Astronomia"
    • Settore Laboratori di ricerca "Osservatorio Astrofisico di Asiago e Area Astronomia"
    • Biblioteca
    • Amministrazione trasparente
    • Risorse
  • Biblioteca

  • Terza missione

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Divulgazione scientifica
    • Brevetti
    • Rapporti con le aziende
    • Modelli. Un viaggio attraverso le discipline e le culture
    • Stelle sulla Terra
    • Scienza dal mondo islamico all’Europa di oggi
    • Eventi e Iniziative di Terza Missione
    • Social media
    • Parlano di noi
    • Newsletter
  • News

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Comunicazioni
    • Eventi
    • Lanci
    • Appuntamenti
    • Archivio News
  • Area Riservata

  • Home
    • Terza missione
      • Parlano di noi
        • Divulgazione scientifica
        • Brevetti
        • Rapporti con le aziende
          • Tematiche di collaborazione
          • Incontra le aziende
          • Spin off
        • Modelli. Un viaggio attraverso le discipline e le culture
          • Mostra
            • Visite guidate
          • Seminari
          • Spettacolo
          • Racconto per immagini
          • Organizzatori e partner
          • Informazioni e prenotazioni
        • Stelle sulla Terra
          • Video
          • Partners
          • I vantaggi di rendere la scienza accessibile
        • Scienza dal mondo islamico all’Europa di oggi
          • Eventi divulgativi per il pubblico
          • Gruppi di lavoro
          • Dottorandi, corso Soft Skills
          • Seminari
          • Mostra temporanea " VETRO. Dall’antichità romana alle sonde spaziali”
          • Partner del progetto
        • Eventi e Iniziative di Terza Missione
        • Social media
        • Parlano di noi
        • Newsletter

        Skip to content

        Parlano di noi

          Interviste e articoli su Il Bo Live e altri media

        Intervista a Elisa Bernardini - La complessa sfida di pesare i neutrini

        Intervista a Elisa Prandini - Arte e scienza sulla copertina di Nature Astronomy

        Intervista a Tiziana Cesca - Nobel per la fisica agli "oggetti fatti di luce"

        Intervista a Sarah Mancina - La Via Lattea vista con occhi nuovi: neutrini rivelati da IceCube

         


          Archivio Lanci e News

        Lanci

        News

        Un anno di news 2023

          Altre News

        Viaggio al centro del CERN - Francesco Sgarbossa

        TG2 Dossier - Chiara Sirignano.  Intervento dal minuto 38 Puntata del 27/10/2024

         


          Rassegna stampa 2025

        *  in linea con la normativa nazionale di tutela del diritto d’autore, la Rassegna Stampa di Ateneo non è più consultabile dal 1 agosto 2024. Inseriamo quindi in questo elenco solamente la testata e il titolo dell'articolo pubblicato. Non è possibile inserire il link all'articolo.

         

        Comunicato stampa UN NUOVO MODELLO PER COMPRENDERE LE ORIGINI DELL’UNIVERSO

        22/07/2025    ANSA Un nuovo modello per l'origine e l'evoluzione dell'Universo  

        22/07/2025    ansa.it Un nuovo modello per l'origine e l'evoluzione dell'Universo

        22/07/2025 askanews.it Università Padova: nuovo modello per comprendere origini universo

        22/07/2025 lescienze.it Un nuovo modello per comprendere le origini dell'universo   [testo] 

        22/07/2025 ilgiornaledivicenza .it Un nuovo modello per l'origine e l'evoluzione dell'Universo 

        22/07/2025 larena.it Un nuovo modello per l'origine e l'evoluzione dell'Universo   [testo] 

        22/07/2025 padovaoggi.it Due cervelli padovani forniscono un nuovo modello per capire l'origine dell’Universo

        22/07/2025 easynewsweb.com RICERCA UNIPD - UN NUOVO MODELLO PER COMPRENDERE LE ORIGINI DELL'UNIVERSO  

        22/07/2025 gazzettamatin.com Universita Padova: nuovo modello per comprendere origini universo 

        22/07/2025 meteoweb.eu Un nuovo modello per l'origine e l'evoluzione dell'Universo 

        23/07/2025 phys.org Space itself may have created galaxies 

        16/07/2025  Muy Interesante Una nueva teoría del origen del universo, desarrollada en España, cuestiona la inflación y simplifica la física 

        20/01/2025 KOMPASIANA Inflasi Tanpa Inflaton : Integrasi Fluktuasi Tensor Gravitasi Bertacca ke Dalam Torsi Einstein-Cartan 

        23/07/2025 nauka.offnews.bg Lo spazio stesso potrebbe aver creato le galassie

        23/07/2025 alphagalileo.org Nova teoria per entendre l'origen de l'univers  

        23/07/2025 MSN Un nuovo modello per l'origine e l'evoluzione dell'Universo  

        22/07/2025 unita.tv Nuovo modello dell'universo spiega evoluzione con onde gravitazionali non lineari senza parametri liberi

        22/07/2025 Scientificult Un modello sulle origini dell'universo per superare il paradigma teorico inflazionario

        23/07/2025 gazzettadiverona.it Una nuova teoria per comprendere le origini dell'Universo | Gazzetta di Verona                              

        23/07/2025 Berliner Tageszeitung - Un nuovo modello per l'origine e l'evoluzione dell'Universo  

         

        Comunicato stampa L’ITALIA AL CENTRO DELLA RIVOLUZIONE TECNOLOGICA, CON L’ALLEANZA QUANTISTICA ITALIANA

        17/07/2025 askanews.it - Università Padova: nasce l' Alleanza Quantistica Italiana
        18/07/2025 Corriere di Bologna - Nazionale - L'università e il Cineca nell'alleanza quantististica italiana
        17/07/2025 huffingtonpost.it - L'Italia punta sul quantum computing: nasce l'Alleanza Quantistica Italiana
        17/07/2025 Repubblica.it - L'Italia punta sul quantum computing: nasce l'Alleanza Quantistica Italiana
        17/07/2025 lastampa.it - L'Italia punta sul quantum computing: nasce l'Alleanza Quantistica Italiana
        17/07/2025 innovationpost.it - Nasce l'Alleanza Quantistica Italiana: ecco gli 8 soggetti che ne fanno parte
        17/07/2025 italian.tech - L'Italia punta sul quantum computing: nasce l'Alleanza Quantistica Italiana
        17/07/2025 italianewsmedia.com - L'Italia al centro della rivoluzione tecnologica con l'Alleanza Quantistica Italiana. Otto eccellenze unite per guidare il futuro delle tecnologiequantistiche. Padova
         

         


        Comunicato stampa CERN: LA SCIENZA OLTRE I LIMITI DELLA CONOSCENZA UMANA


        Comunicato stampa LINEE DI LUCE NELLE PROFONDITÀ DEL CERVELLO

        19/04/2025 Ansa - canale scienza - Da sfumature di luce l’impronta delle profondità del cervello

        10/04/2025 - lescienze.it -    Linee di luce nella profondità del cervello

        10/04/2025 – Agenparl - Linee di luce nella profondità del cervello

        10/04/2025 - insalutenews.it - Neuroscienze, nuova tecnica ottica 'legge' il cervello senza marcatori né danni

        11/04/2025 - padovaoggi.it - Cervello e "impronta molecolare", coinvolta nel maxi-progetto anche l'Universita di Padova 


        Comunicato stampa STELLE SULLA TERRA

        17/03/2025 askanews.it -Planetario Padova: Stelle sulla terra mercoledì alle 17

        18/03/2025 Il Gazzettino – Padova - Modelli 3D per spiegare l'universo

        18/03/2025 Il Mattino di Padova - "Stelle sulla Terra" divulgazione inclusiva


        Comunicati stampa TOYS? - Evento generale dipartimenti

                                         TOYS? - Evento DFA

        04/03/2025 Corriere del Veneto – Padova - Genere e dignità bambole usate come simbolo a Psicologia

        04/03/2025 Il Mattino di Padova - Bambole prese a calci e carezze l'arte che combatte la violenza

        04/03/2025 Il Gazzettino – Padova - Riflessione collettiva e messaggio potente

        03/03/2025 lapiazzaweb.it - "Toys?": un'opera che riflette su uguaglianza di genere e dignità femminile sbarca a Padova

        03/03/2025 padovaoggi.it  - Per riflettere su uguaglianza di genere e dignità femminile: l'installazione interattiva "Toys?"


        Comunicato stampa I GEMELLI DIGITALI PER LA MEDICINA PERSONALIZZATA


        20/01/2025 Ansa - Università Padova , gemelli digitali per medicina personalizzata Sono repliche del corpo umano, ricerca su NPJ Digital Medicine
        20/01/2025 ansa.it  - I 'gemelli digitali' in medicina per superare IA opaca
        20/01/2025 ansa.it - I 'gemelli digitali' in medicina per superare IA opaca
        20/01/2025 Aise - Agenzia Internazionale Stampa Estero - I gemelli digitali per la medicina personalizzata: UniPadova guida team di ricerca internazionale
        21/01/2025 MSN - Gemelli digitali per una medicina sempre più personalizzata. Nuove strategie per il trattamento di tumori e malattie neurodegenerative
        20/01/2025 Agenpress- I gemelli digitali per la medicina personalizzata
        20/01/2025 9colonne.it - SANITA', UNIPADOVA: GEMELLI DIGITALI PER MEDICINA PERSONALIZZATA
        21/01/2025 Il Mattino di Padova - Padova - Gemelli digitali, i nuovi alleati della medicina di precisione
        21/01/2025 Il Gazzettino - Padova - Medicina personalizzata, la ricerca: «I gemelli digitali sono il futuro»
        21/01/2025 Il Giornale di Vicenza - Ecco i gemelli digitali del corpo umano
        20/01/2025 lescienze.it - I gemelli digitali per la medicina personalizzata
        20/01/2025 sanitainformazione.it - Dai "gemelli digitali" nuovi strumenti per la medicina personalizzata
        20/01/2025 30science.com - UniPd, con gemelli digitali nuova generazione di strumenti diagnostici e terapeutici

        20/01/2025 aboutpharma.com - Gemelli digitali, studio dell'Università di Padova propone un modello più efficace
        20/01/2025 Il Gazzettino.it (ed. Nazionale) - Gemelli digitali per una medicina sempre più personalizzata. Nuove strategieper il trattamento di tumori e malattie neurodegenerative
        20/01/2025 ilgiornaledivicenza.it - I 'gemelli digitali' in medicina per superare IA opaca
        20/01/2025 larena.it - I 'gemelli digitali' in medicina per superare IA opaca
        20/01/2025 padovaoggi.it - I gemelli digitali per la medicina personalizzata: il rivoluzionario studio Unipd
        20/01/2025 ilmattino.it - Gemelli digitali per una medicina sempre più personalizzata. Nuove strategie per il trattamento di tumori e malattie neurodegenerative pag.3
        20/01/2025 ilmattino.it - Gemelli digitali per una medicina sempre più personalizzata. Nuove strategie per il trattamento di tumori e malattie neurodegenerative
        20/01/2025 dazebaonews.it - Università di Padova, gemelli digitali per una medicina personalizzata
        20/01/2025 easynewsweb.com - RICERCA UNIPD - I GEMELLI DIGITALI PER LA MEDICINA PERSONALIZZATA.
        Studio dell'Università di Padova pone le basi per una nuova generazione distrumenti diagnostici e terapeutici
         


        Phase behaviour of Cacio e Pepe sauce


          Rassegna stampa 2024

        Comunicato stampa IL VETRO IRRAGGIATO CON RAGGI X DIVENTA PIÙ RESISTENTE

        05/12/2024 lescienze.it Il vetro irraggiato con raggi X diventa più resistente

        05/12/2024 primapress.it - Ricerca: i raggi X rendono più resistenti i vetri. La scoperta di Università di Padova e la tedesca PETRA
        05/12/2024 scienzaonline.com - Il vetro irraggiato con raggi X diventa più resistente
        05/12/2024 Agenparl- RICERCA - IL VETRO IRRAGGIATO CON RAGGI X DIVENTA PIÙ RESISTENTE


        Comunicato stampa  L’UNIVERSITÀ DI PADOVA GUIDA L’INFORMATICA QUANTISTICA PER LA SCIENZA E LA TECNOLOGIA A CIPRO

        02/10/2024 - Padova oggi - Il Bo guida l'informatica quantistica per la scienza e la tecnologia a Cipro


        Comunicato stampa ERC STARTING GRANT 2024 - L’ATENEO PATAVINO PRIMO TRA LE ISTITUZIONI DI RICERCA ITALIANE

        06/09/2024 Il Gazzettino - Padova primo ateneo per finanziamenti Erc
        06/09/2024 Il Gazzettino - Padova - Enti di ricerca, il Bo è eletto primo in Italia dal Consiglio europeo
        06/09/2024 La voce di Rovigo - Fondi Erc, Padova è al vertice
        05/09/2024 ilsole24ore.com - Finanziamenti alla ricerca: gli italiani sono secondi, l'Italia quinta
        05/09/2024 Repubblica.it  - Ricerca, premi Erc: l'Italia ancora seconda in Europa, 5 borse all'Università di Padova. Nonostante troppi talenti emigrino all'estero
        05/09/2024 Agenparl  Comunicato Stampa 1373/2024 Padova prima università in Italia per fondi ERC con 5 ricerche. Congratulazioni del presidente Zaia, 'Risultato straordinario per l'eccellenza della ric
        05/09/2024 mattinopadova.gelocal.it L'Università di Padova al primo posto in Italia per i fondi Erc
        05/09/2024 padovaoggi.it Starting Grant 2024, l'Università di Padova prima tra le istituzioni di ricerca italiane
        05/09/2024 lapiazzaweb.it  Padova eccellenza nella ricerca: prima università in Italia per fondi ERC
        05/09/2024 tgpadova.telenuovo.it L'Unione Europea investe nei progetti di cinque ricercatori dell'Università di Padova
        05/09/2024 tgpadova.telenuovo.it - Ricerca, Università di Padova prima in Italia per i fondi Erc con 5 ricercatori
        UNIVERSITÀ DI PADOVA AUDIOVIDEO
        05/09/2024 Rai3 - 14:10 - TGR VENETO - Dalla Ue un premio per l' Università di Padova
        06/09/2024 Radio Rai 3 06:50
        06:50 - GR3 - Assegnati i fondi 2024 per i ricercatori emergenti, gli Italiani quinti in classifica
        06/09/2024 Radio Rai 2 - 10:34 - GR2 - Dall'Ue 780 milioni a 494 giovani ricercatori emergenti
        05/09/2024 rainews.it - L'Unione Europea premia la ricerca d'eccellenza dell' università di Padova


        Comunicato stampa LA FISICA PER PIANIFICARE LE CITTÀ - Team di ricercatori coordinato da Padova ha sviluppato un modello computazionale che riproduce le strutture dei sistemi di trasporto urbano

        10/07/2024 - Le Scienze - La fisica per pianificare le città 


        Comunicato stampa DALLA FISICA STATISTICA DELLE RETI COMPLESSE UN AIUTO PER COMPRENDERE I FENOMENI EMERGENTI
                                      Dal cambiamento climatico alla polarizzazione sociale, ricercatori dell’Università di Padova svelano la “geometria nascosta” di questi fenomeni

        09/07/2024 Le Scienze - Dalla fisica statistica delle reti complesse un aiuto per comprendere i fenomeni emergenti


        Comunicato stampa CAMBIAMENTO CLIMATICO CIÒ CHE LA FISICA HA PREDETTO 50 ANNI FA, OGGI È REALTÀ
                                      Thomas Stocker ospite in Aula Rostagni del Dipartimento di Fisica e Astronomia dell'Università di Padova

        07/06/2024 - Il Gazzettino - La crisi climatica prevista dalla Fisica cinquant'anni fa


         


        Comunicato stampa IL CALCOLO QUANTISTICO - UN NUOVO PARADIGMA PER LE IMPRESE ITALIANE?
                                      Incontro al Bo con il Ministro Adolfo Urso


        Comunicato stampa COME NACQUE LA PRIMA STATISTICA QUANTISTICA  A 100 anni dalla condensazione di Bose-Einstein


        Comunicato stampa APPROCCIO SCIENTIFICO ALLA FORMAZIONE NEI CAMPI DELLA SCIENZA E DELL'INGEGNERIA. Venerdì 10 maggio al Bo Carl Wieman Nobel della fisica nel 2001


        Comunicato stampa IL MUSEO “GIOVANNI POLENI” SI PRESENTA CON UN VIDEO ALL’EUROPEAN MUSEUM OF THE YEAR AWARDS 2024


        08/04/2024 - Domani- La caccia ai neutrini in Cina si fa a 700 metri di profondità


        Comunicato stampa -PREMIO “BRUNO ROSSI” 2024 AL TEAM DI IXPE Nel gruppo di ricerca anche ricercatori del Dipartimento di Fisica e Astronomia dell’Università di Padova


          Rassegna stampa 2023

        Comunicato stampa - FINANZIAMENTO DI 120.000 DOLLARI ALL’UNIVERSITÀ DI PADOVA. Premiata la ricerca sulle tecnologie quantistiche che si svolge in Ateneo


        11/12/2023 ANSA - Finanziamento Usa di 120 mila dollari all'Università di Padova. Per la ricerca sulle tecnologie quantistiche
        11/12/2023 ansa.it  - Finanziamento Usa di 120 mila dollari all'Università di Padova
        12/12/2023 Il Mattino di Padova - Padova - Dalla Difesa Usa 120 mila dollari per il Dipartimento di Astronomia
        12/12/2023 Corriere del Veneto - Padova - Ricerca e pc quantistici la Difesa Usa finanzia il Bo
        12/12/2023 Il Gazzettino - Padova - Tecnologie quantistiche, arriva il finanziamento dagli Stati Uniti
        11/12/2023 ilgiornaledivicenza.it  - Finanziamento Usa di 120 mila dollari all'Università di Padova
        11/12/2023 larena.it - Finanziamento Usa di 120 mila dollari all'Università di Padova
        11/12/2023 trentinocorrierealpi.gelocal.it  - Finanziamento Usa di 120 mila dollari all'Università di Padova
        11/12/2023 padovaoggi.it  - Il Dipartimento della Difesa degli Usa finanzia un progetto dell'Università di Padova
        11/12/2023 30science.com  - Computer quantistici esenti da errori possono essere presto realtà
        11/12/2023 9colonne.it  UNIVERSITÀ: FINANZIAMENTO USA DI 120 MILA DOLLARI A PADOVA (1)
        11/12/2023 altoadige.gelocal.it - Finanziamento Usa di 120 mila dollari all'Università di Padova
        11/12/2023 ecodibergamo.it - Finanziamento Usa di 120 mila dollari all'Università di Padova

        11/12/2023 Il Gazzettino.it (ed. Padova) - Dagli Stati Uniti un finanziamento di 120 mila dollari al Bo per la ricerca sulle tecnologie quantistiche
        11/12/2023 tgpadova.telenuovo.it - Ricerca sulle tecnologie quantistiche, 120.000 dollari all'Università di Padova
        11/12/2023 venetoeconomia.it  - Università di Padova: Finanziamento di 120 mila dollari per la ricerca sulle tecnologie quantistiche
        11/12/2023 venetoeconomy.it - 120.000 dollari all'Università di Padova

         

        DIPARTIMENTO DI FISICA E ASTRONOMIA "GALILEO GALILEI"

        • Amministrazione trasparente
        • Persone

        CONTATTI

        Via F. Marzolo, 8 - 35131 Padova
        Telefono: +39 049 827 7088
        Fax: +39 049 827 7102
        • Pec: dipartimento.dfa(at)pec.unipd.it
        • Segnalazioni al webmaster: webmaster(at)dfa.unipd.it
        Università inclusiva HR Excellence in research
        © 2018 Università di Padova - Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
        • Informazioni sul sito
        • |
        • Accessibilità
        • |
        • Privacy