
Visite guidate
Prenota il tuo posto su Eventbrite
- DOMENICA 1 GIUGNO mostra temporanea Modelli. Il sapere in 3 dimensioni
Due turni di visite guidate – Inizio delle visite alle ore 15.00 e alle ore 17.00
Animali, piante, ponti, statue, fossili, macchine, minerali… tutto può essere modellizzato! I modelli hanno di fatto svolto un ruolo cruciale per lo sviluppo del sapere in svariati settori. Si diffondono nelle università dal ‘700 e soprattutto nellʼ800. Li scoprirete nella nuova mostra temporanea del Museo Poleni, che vede per la prima volta esposti al pubblico modelli provenienti da vari musei e collezioni dell’Università di Padova. Una mostra che svela anche pagine poco note della storia dell’ateneo e del territorio.
- DOMENICA 8 GIUGNO
Visita guidata alle 15.00 - Funghi e ponti, fossili e macchine - Speciale visita guidata perbambini e famiglie
Entrate in un’aula dell’Università di Padova nell’Ottocento e scoprite come si insegnavano botanica e fisica, ingegneria e veterinaria e molto altro attraverso gli oggetti esposti nella nuova mostra temporanea Modelli.
Il sapere in 3 dimensioni. Per questa speciale visita guidata dedicata alle famiglie saranno mostrati anche dei modelli più particolari, come un modello di macchina a vapore di Lego, perfettamente funzionante!
Visita guidata alle 17.00 – Padova raccontata dai modelli
Ponti e dighe, chiuse e ferrovie… i modelli esposti nella nuova mostra temporanea Modelli. Il sapere in 3 dimensioni raccontano anche pagine della storia della città di Padova e non solo. Venite a scoprire ad esempio le chiuse ottocentesche del Bassanello o l’antico ponte di Tencarola in questa speciale visita guidata.
Viste maggio 2025
- DOMENICA 11 MAGGIO - Nuova mostra temporanea Modelli. Il sapere in 3 dimensioni
Due turni di visite guidate – Inizio delle visite alle ore 15.00 e alle ore 17.00
Animali, piante, ponti, statue, fossili, macchine, minerali… tutto può essere modellizzato! I modelli hanno di fatto svolto un ruolo cruciale per lo sviluppo del sapere in svariati settori. Si diffondono nelle università dal ‘700 e soprattutto nellʼ800. Li scoprirete nella nuova mostra temporanea del Museo Poleni, che vede per la prima volta esposti al pubblico modelli provenienti da vari musei e collezioni dell’Università di Padova. Una mostra che svela anche pagine poco note della storia dell’ateneo e del territorio.
- DOMENICA 18 MAGGIO - Modelli. Il sapere in 3 dimensioni
Due turni di visite guidate – Inizio delle visite alle ore 15.00 e alle ore 17.00
Animali, piante, ponti, statue, fossili, macchine, minerali… tutto può essere modellizzato! I modelli hanno di fatto svolto un ruolo cruciale per lo sviluppo del sapere in svariati settori. Si diffondono nelle università dal ‘700 e soprattutto nellʼ800. Li scoprirete nella nuova mostra temporanea del Museo Poleni, che vede per la prima volta esposti al pubblico modelli provenienti da vari musei e collezioni dell’Università di Padova. Una mostra che svela anche pagine poco note della storia dell’ateneo e del territorio.
- DOMENICA 25 MAGGIO
Visita guidata alle 15.00 - Funghi e ponti, fossili e macchine - Speciale visita guidata per bambini e famiglie
Entrate in un’aula dell’Università di Padova nell’Ottocento e scoprite come si insegnavano botanica e fisica, ingegneria e veterinaria e molto altro attraverso gli oggetti esposti nella nuova mostra temporanea Modelli. Il sapere in 3 dimensioni. Perquesta speciale visita guidata dedicata alle famiglie saranno mostrati anche dei modelli più particolari, come un modello di macchina a vapore di Lego, perfettamente funzionante!
Visita guidata alle 17.00 – Padova raccontata dai modelli
Ponti e dighe, chiuse e ferrovie… i modelli esposti nella nuova mostra temporanea Modelli. Il sapere in 3 dimensioni raccontano anche pagine della storia della città di Padova e non solo. Venite a scoprire ad esempio le chiuse ottocentesche del Bassanello o l’antico ponte di Tencarola in questa speciale visita guidata.