Vai al contenuto

  • Uniweb
  • Unipd
  • Dipartimenti
  • Scuole
  • Biblioteche
  • Webmail
  • SIT
  • GeBeS PTA
  • Rubrica

Università degli Studi di Padova

Logo

Dipartimento di Fisica e Astronomia
"Galileo Galilei"

  • SCEGLI IL
    TUO PROFILO
  • CERCA
  • Menu
  • ENG
CHIUDI
  • Dipartimento

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Presentazione
    • Organigramma
    • Regolamenti
    • Storia
    • Direttore e Organi collegiali
    • Albo di Dipartimento
    • Sedi e strutture
    • Persone
    • Divulgazione Scientifica
    • Video presentazione del DFA
    • Commissioni
    • Rete alumni DFA
  • Didattica

    • Salta al menu-{field:uid}
    • MOT (Massive Online Teaching)
    • Corsi di Studio
    • Dottorati di ricerca
    • Master
    • Corsi di Alta Formazione
    • Scuola Galileiana
    • Summer e Winter Schools
    • Bandi per insegnamenti
    • Scuola di specializzazione in Fisica medica
    • Disabilità e Dislessia
  • Ricerca

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Progetto Dipartimenti di Eccellenza
    • Linee e gruppi di ricerca
    • Progetti di eccellenza
    • Centri ricerca collegati
    • Strutture e laboratori
    • Qualità della ricerca
    • Commissione Scientifica d'Area
    • Seminari
  • Servizi

    • Salta al menu-{field:uid}
    • MOT (Massive Online Teaching)
    • Elenco telefonico
    • Biblioteca
    • Modulistica e Documenti Utili
    • Settore Direzione, Ricerca e Terza Missione
    • Settore Contabilità e Acquisti
    • Settore Didattica e Post Lauream
    • Settore Servizi Tecnici e Generali
    • Settore Servizi Informatici
    • Redazione editoriale
    • Officine
    • Prenotazione aule
    • Meteo
    • Amministrazione trasparente
    • Carta dei servizi
  • Biblioteca

  • Terza missione

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Divulgazione scientifica
    • Brevetti
    • Rapporti con le aziende
  • News

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Comunicazioni
    • Eventi
    • Lanci
    • Appuntamenti
    • Archivio News
  • Area Riservata

  • Home
    • Servizi
      • MOT (Massive Online Teaching)
        • Per Docenti
          • Software a disposizione
            • MOT (Massive Online Teaching)
              • Per Studenti
                • Software a disposizione
              • Per Docenti
                • Software a disposizione
                • Hardware disponibile
                • Modalità attuabili a seconda dell'aula
                • Modalità/Scenari attuabili
                • Aule ex-Rizzato
              • Esami online
                • Moodle DFA
                • Moodle esami
                • Zoom
                • Documentazione
                • Esempi pratici
              • Glossario - MOT
              • Problemi conosciuti
            • Elenco telefonico
            • Biblioteca
            • Modulistica e Documenti Utili
              • Modulistica Segreteria Direzione (richiesta accessi, parcheggio, autorizzazione auto, assegni, etc..)
              • Modulistica Segreteria Amministrativa (richiesta collaborazioni, rimborsi trasferte, acquisto bene/servizi., etc..)
              • Modulistica Servizi Tecnici (richiesta intervento, prenotazione/uso automezzi, etc..)
              • Servizio Calcolo
              • Modulistica Redazione Editoriale
              • Didattica di supporto
              • Liberatorie per live stream e registrazioni
            • Settore Direzione, Ricerca e Terza Missione
              • Modulistica
              • Concorsi e selezioni
                • Verbali operazioni di sorteggio per la formazione delle commissioni giudicatrici
                • Professori di prima fascia
                • Professori di seconda fascia
                • Ricercatore
              • Procedure comparative per l'individuazione di soggetti esterni
              • Bandi per insegnamento e per didattica integrativa
            • Settore Contabilità e Acquisti
              • Modulistica varia
              • Procedura di acquisto per beni e servizi
              • Virtual POS
            • Settore Didattica e Post Lauream
            • Settore Servizi Tecnici e Generali
              • Sedi di V. Marzolo e P. Didattico via Loredan
              • Sede di Astronomia ex-Rizzato
              • Sede ex-Paolotti
              • Sede di Asiago
              • Automezzi del dipartimento
              • Gestione delle Emergenze
              • Richiesta intervento
            • Settore Servizi Informatici
              • Sede Via Marzolo
                • LabP104 - Aula Informatica DFA
                • Aula informatica
              • Sede ex-Rizzato
              • Auth-proxy
              • Software
                • Mathematica
                • Microsoft Campus
                • OriginLab Pro
                • LabVIEW e Multisim
                • MatLAB
                • Altri contratti di Ateneo
              • eduroam
              • G-Suite
            • Redazione editoriale
              • Segnalazione Evento/Seminario
            • Officine
              • Officina elettronica e servizio di progettazione
              • Officina meccanica
            • Prenotazione aule
              • Streaming - Live - Video
            • Meteo
            • Amministrazione trasparente
              • DISPOSIZIONI GENERALI
              • ORGANIZZAZIONE
                • Organigramma
              • CONSULENTI E COLLABORATORI
              • PERSONALE
              • BANDI DI CONCORSO
                • Reclutamento del personale docente
                • Bandi didattica, ricerca e altre tipologie
                • Incarichi esterni
              • BANDI DI GARA E CONTRATTI
              • SOVVENZIONI, CONTRIBUTI, SUSSIDI, VANTAGGI ECONOMICI
            • Carta dei servizi

            Skip to content

            Software a disposizione

            Moodle Didattica

            In questo tutorial diamo per assodata la conoscenza di massima di Moodle Didattica, dato che molti docenti già lo utilizzano da tempo. Ciò nonostante, sono presenti dei tutorial preparati dall'e-learning, molto semplici ed aggiornati in queste pagine. Sono utili sia come prima spiegazione ai docenti che non ne avevano mai fatto uso, sia come ripasso e aggiornamento per chi l'ha usato finora, dato che qualche impostazione è stata aggiunta e alcune funzionalità sono in continuo miglioramento.

            Zoom

            Zoom è un servizio per meeting via rete IP/VoIP/Telefono.
            È utilizzabile direttamente da browser (Chrome o Firefox), ma si consiglia il download dell'applicazione, installabile senza privilegi di amministratore per tutti i sistemi operativi (computer, smatphone e tablet).
            Da sabato 29 Febbraio 2020, a tutto il personale di Ateneo e agli studenti è stato attivato l'account "Licensed" di Zoom che consente meeting senza limiti di tempo (24h in realtà) e fino a 300 partecipanti. Per attivare la licenza, è necessario collegarsi con il proprio SSO alla pagina unipd.zoom.us, collegandolo così alla vostra persona. Questa operazione è assolutamente indispensabile per i docenti che intendano svolgere lezioni live, altrimenti il meeting si interroperà dopo 40 minuti dall'inizio della lezione. Dallo stesso sito unipd.zoom.us sono anche reperibili i download dell'applicazione Zoom client.

            In breve, per predisporre una lezione ricorrente, sostitutiva di quella in presenza, si crea un'attività "Meeting Zoom" dalla pagina Moodle del corso. In questo modo tutti gli studenti iscritti al corso ne vengono a conoscenza e tutti loro possono collegarsi. Il docente inizierà il meeting Zoom (sarà l'Host/Ospite), mentre gli studenti vi parteciperanno (faranno Join/Partecipa al meeting). Dopo la creazione dell'oggetto Zoom su Moodle, se il meeting è impostato come ricorrente, non è obbligatorio collegarvisi tramite la pagina moodle del corso: il link della lezione sarà sempre uguale e basterà ricollegarsi all'ID della lezione direttamente dall'applicazione Zoom.
            In generale, ogni Meeting creato da voi in Moodle potrà essere reperito sia nella scheda "Meetings" dell'applicazione che sul vostro profilo Zoom raggiungibile via web (unipd.zoom.us), purché in entrambi si sia effettuato il login con SSO di ateneo.

            Le lezioni con Zoom possono essere interattive: sono possibili domande, sondaggi sì/no, sondaggi veloci multi risposta, condivisione di una presentazione o di una whiteboard interattiva. È possibile la condivisione di una DocumentCamera (per la scrittura con carta e penna) e dell'immagine del docente via webcam del portatile. È possibile anche la doppia connessione PC+tablet dello stesso utente allo stesso meeting tale da poter usufruire della scrittura su schermo del tablet per le spiegazioni.

            È fortemente raccomandata la registrazione automatica sul cloud di Zoom. Esso è impostato per sincronizzarsi con il proprio account Kaltura/Mediaspace che, essendo integrato con Moodle Didattica, ne facilita la pubblicazione dei video sulla pagina del corso. Questa operazione è stata automatizzata a fine 2020 a livello di ateneo, per garantire la fruibilità della lezione anche a coloro che non possono partecipare in diretta o che hanno subito delle disconnessioni.

            Potrete anche configurare altre impostazioni generali del vostro account Zoom direttamente dal sito, come altre particolari per ogni meeting di cui siete proprietari.

            Kaltura

            Kaltura è un programma che consente la registrazione contemporanea del microfono del PC e di due segnali video, tipicamente la webcam che riprende il relatore e l'acquisizione dello schermo (con eventuale presentazione). È possibile comunque anche selezionare sorgenti video differenti, come una whiteboard, per la scrittura su schermo, o una DocumentCamera, per la ripresa della scrittura con carta e penna. Terminata la registrazione il programma consente il salvataggio del video in locale e/o, in presenza di rete disponibile, di farne l'upload sul proprio spazio Kaltura/Mediaspace.

            Per attivare il proprio account collegarsi una prima volta con il proprio SSO alla pagina mediaspace.unipd.it. Selezionando poi +addNew e poi "Kaltura Personal Capture", dopo l'accettazione dei termini di servizio, sarà possibile l'installazione del software. Questa stessa procedura sarà necessaria anche, in seguito, per l'abbinamento dell'applicazione di Kaltura con il proprio account SSO, permettendo anche gli upload delle proprie registrazioni automaticamente sul proprio spazio in mediaspace.
            Il software è disponibile per Windows/Mac, ma non per Linux (quindi per Linux uno dei modi per registrare una lezione è di utilizzare Zoom facendo partire un meeting in privato e registrandolo).

            Inserimento di Risorse video su Moodle

            Sia Zoom che Kaltura caricheranno quindi le registrazioni video sul proprio spazio in Kaltura/Mediaspace. Questo spazio è completamente integrato con il sistema Moodle per la didattica: creando nella pagina Moodle del corso una risorsa "Kaltura Video Resource", si potrà quindi pubblicare un qualsiasi video depositato sul proprio Kaltura/Mediaspace, rendendolo disponibile come "embedding" (un link al video corredato di finestra di visualizzazione integrata nella pagina). Il vantaggio dell'embedding per i video è di alleggerire la pagina Moodle che non contiene fisicamente il video, ma che semplicemente punta a video contenuti altrove.

            Privacy: Quando termina l'upload, il video verrà collocato sul proprio spazio come privato, quindi nessuno lo potrà vedere tramite mediaspace. La pubblicazione all'interno del Moodle concede agli iscritti al corso di visualizzare comunque tale video, nonostante esso rimanga privato. Questo dovrebbe garantire che la lezione venga seguita solo dagli iscritti al corso, non da utenti qualsiasi a cui il link del video possa venire comunicato. Questo ovviamente non esclude che il proprietario di un video possa decidere di rendelo pubblico.

             

            DIPARTIMENTO DI FISICA E ASTRONOMIA "GALILEO GALILEI"

            • Amministrazione trasparente
            • Persone

            CONTATTI

            Via F. Marzolo, 8 - 35131 Padova
            Telefono: +39 049 827 7088
            Fax: +39 049 827 7102
            • Pec: dipartimento.dfa(at)pec.unipd.it
            • Segnalazioni al webmaster: webmaster(at)dfa.unipd.it
            Università inclusiva HR Excellence in research
            © 2018 Università di Padova - Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
            • Informazioni sul sito
            • |
            • Accessibilità
            • |
            • Privacy