Vai al contenuto

  • Uniweb
  • Unipd
  • Dipartimenti
  • Scuole
  • Biblioteche
  • Webmail
  • SIT
  • GeBeS PTA
  • Rubrica

Università degli Studi di Padova

Logo

Dipartimento di Fisica e Astronomia
"Galileo Galilei"

  • SCEGLI IL
    TUO PROFILO
  • CERCA
  • Menu
  • ENG
CHIUDI
  • Dipartimento

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Presentazione
    • Organigramma
    • Regolamenti
    • Storia
    • Direttore e Organi collegiali
    • Albo di Dipartimento
    • Sedi e strutture
    • Persone
    • Divulgazione Scientifica
    • Video presentazione del DFA
    • Commissioni
    • Rete alumni DFA
  • Didattica

    • Salta al menu-{field:uid}
    • MOT (Massive Online Teaching)
    • Corsi di Studio
    • Dottorati di ricerca
    • Master
    • Corsi di Alta Formazione
    • Scuola Galileiana
    • Summer e Winter Schools
    • Bandi per insegnamenti
    • Scuola di specializzazione in Fisica medica
    • Disabilità e Dislessia
  • Ricerca

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Progetti Dipartimenti di Eccellenza
    • Linee e gruppi di ricerca
    • Progetti di eccellenza
    • Centri ricerca collegati
    • Strutture e laboratori
    • Qualità della ricerca
    • Commissione Scientifica d'Area
    • Seminari
  • Servizi

    • Salta al menu-{field:uid}
    • MOT (Massive Online Teaching)
    • Elenco telefonico
    • Biblioteca
    • Modulistica e Documenti Utili
    • Settore Direzione, Ricerca e Terza Missione
    • Settore Contabilità e Acquisti
    • Settore Didattica e Post Lauream
    • Settore Servizi Tecnici e Generali
    • Settore Servizi Informatici
    • Redazione editoriale
    • Officine
    • Prenotazione aule
    • Meteo
    • Amministrazione trasparente
    • Carta dei servizi
  • Biblioteca

  • Terza missione

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Divulgazione scientifica
    • Brevetti
    • Rapporti con le aziende
    • Scienza dal mondo islamico all’Europa di oggi
  • News

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Comunicazioni
    • Eventi
    • Lanci
    • Appuntamenti
    • Archivio News
  • Area Riservata

  • Home
    • Servizi
      • MOT (Massive Online Teaching)
        • MOT (Massive Online Teaching)
          • Per Studenti
            • Software a disposizione
          • Per Docenti
            • Software a disposizione
            • Hardware disponibile
            • Modalità attuabili a seconda dell'aula
            • Modalità/Scenari attuabili
            • Aule ex-Rizzato
          • Esami online
            • Moodle DFA
            • Moodle esami
            • Zoom
            • Documentazione
            • Esempi pratici
          • Glossario - MOT
          • Problemi conosciuti
        • Elenco telefonico
        • Biblioteca
        • Modulistica e Documenti Utili
          • Modulistica Segreteria Direzione (richiesta accessi, parcheggio, autorizzazione auto, assegni, etc..)
          • Modulistica Segreteria Amministrativa (richiesta collaborazioni, rimborsi trasferte, acquisto bene/servizi., etc..)
          • Modulistica Servizi Tecnici (richiesta intervento, prenotazione/uso automezzi, etc..)
          • Servizio Calcolo
          • Modulistica Redazione Editoriale
          • Didattica di supporto
          • Liberatorie per live stream e registrazioni
        • Settore Direzione, Ricerca e Terza Missione
          • Modulistica
          • Concorsi e selezioni
            • Verbali operazioni di sorteggio per la formazione delle commissioni giudicatrici
            • Professori di prima fascia
            • Professori di seconda fascia
            • Ricercatore
          • Procedure comparative per l'individuazione di soggetti esterni
          • Bandi per insegnamento e per didattica integrativa
          • Area Riservata Progetto Dipartimenti di Eccellenza
        • Settore Contabilità e Acquisti
          • Modulistica varia
          • Procedura di acquisto per beni e servizi
          • Virtual POS
        • Settore Didattica e Post Lauream
        • Settore Servizi Tecnici e Generali
          • Sedi di V. Marzolo e P. Didattico via Loredan
          • Sede di Astronomia ex-Rizzato
          • Sede ex-Paolotti
          • Sede di Asiago
          • Automezzi del dipartimento
          • Gestione delle Emergenze
          • Richiesta intervento
        • Settore Servizi Informatici
          • Sede Via Marzolo
            • LabP104 - Aula Informatica DFA
            • Aula informatica
          • Sede ex-Rizzato
          • Auth-proxy
          • Software
            • Mathematica
            • Microsoft Campus
            • OriginLab Pro
            • LabVIEW e Multisim
            • MatLAB
            • Altri contratti di Ateneo
          • eduroam
          • G-Suite
        • Redazione editoriale
          • Segnalazione Evento/Seminario
        • Officine
          • Officina elettronica e servizio di progettazione
          • Officina meccanica
        • Prenotazione aule
          • Streaming - Live - Video
        • Meteo
        • Amministrazione trasparente
          • DISPOSIZIONI GENERALI
          • ORGANIZZAZIONE
            • Organigramma
          • CONSULENTI E COLLABORATORI
          • PERSONALE
          • BANDI DI CONCORSO
            • Reclutamento del personale docente
            • Bandi didattica, ricerca e altre tipologie
            • Incarichi esterni
          • BANDI DI GARA E CONTRATTI
          • SOVVENZIONI, CONTRIBUTI, SUSSIDI, VANTAGGI ECONOMICI
        • Carta dei servizi

        Skip to content

        MOT (Massive Online Teaching)

        Introduzione al MOT

        Con il termine MOT - Massive Online Teaching si indica tutto ciò che riguarda la didattica a distanza. A livello di Ateneo possono essere reperiti tutorial e informazioni in questa pagina.

        In aggiunta a quelle generali di Ateneo sono state compilate anche queste ulteriori pagine, come supporto particolare per il DFA, in questo periodo particolarmente complicato.
        Sono pagine in continuo aggiornamento e sviluppo: vi sono lavori in corso di aggiornamento per quanto riguarda i dispositivi multimediali nelle aule a disposizione dei docenti nel caso di riattivazione delle lezioni in presenza. Inoltre saranno aggiunte via via nuove soluzioni o possibilità per sfruttare al meglio le tecnologie e i software disponibili.
        Ogni docente può scegliere lo scenario che più si addice al tipo e all'argomento delle lezioni/esami che intende fornire, nonché al tipo di hardware usato.

        Glossario - MOT è un utile riassunto dei termini e dell'hardware descritti e utilizzati in queste pagine.

        Nuove pagine

        • 10/03/2022 - Inizio nuova revisione di queste pagine. Per istruzioni aggiornate riferirsi a documento o controllare i video tutorial
        • 29/09/2020 - Prime indicazioni sull'utilizzo della Box Multimediale di Ateneo
        • 26/08/2020 - Revisione sostanziale di queste pagine
        • 29/05/2020 - Indicazioni per la sessione estiva di esami online
        • 29/02/2020 - Prima stesura di queste pagine


        Studenti: Raccomandazioni - Mini HowTo

        Con l'immatricolazione vi è stato creato un account del tipo nome.cognome[.nn]@studenti.unipd.it che vi consente di ricevere informazioni ufficiali dall'ateneo, dal dipartimento di afferenza, dal corso di laurea ed eventualmente dagli insegnamenti frequentati.

        Non è solo un indirizzo e-mail, ma è un account che vi premette, attraverso il Single Sign On (SSO), di accedere a numerosi software, tra i quali Moodle, Zoom e Kaltura/Mediaspace.

        Vi raccomandiamo l'iscrizione alla pagina Moodle dei corsi che intendete seguire online: vi sarà più facile trovare i link delle lezioni diffuse a mezzo Zoom, lezioni video asincrone, documenti e video di supporto alle lezioni, test di autovalutazione che i docenti potranno somministrare e informazioni varie.

        Potete "curiosare" in queste pagine create per fornire suggerimenti ai docenti: potranno essere utili anche a voi in caso sia previsto che dobbiate partecipare interattivamente alle lezioni "live", ad esempio diffondendo una domanda o scrivendo su un foglio di carta.

        Leggete in particolare le pagine a voi dedicate per un approfondimento.


        Docenti

        In queste pagine diamo per scontato che tutti sappiano utilizzare Moodle e come installare sul proprio dispositivo (notebook, smartphone, tablet) Zoom e Kaltura. In caso contrario si segnalano le pagine messe a disposizione dall'Ateneo e raggiungili al link MOT, dove è disponibile un calendario di corsi online per l'utilizzo.

        Inoltre è disponibile un Zoom Meeting ove potrete trovare Sara Magrin, Roberto Temporin e Matteo Menguzzato per test, prove, spiegazioni, risposte.
        Infine, si segnala la pagina/tabella riassuntiva aggiornata da Gabriele Umbriaco link-padlet più specifica, ma non solo, per l'area di Astronomia (anche questa pagina sarà in continuo aggiornamento).
        Troverete analoga pagina per l'area Marzolo/Paolotti nella sezione dedicata.

        Seguono alcune pagine esplicative, il più possibile brevi e schematiche per illustrare vari scenari di utilizzo. Queste pagine saranno in continua modifica a seconda delle risorse hardware e dei servizi che via via si riusciranno a realizzare nelle varie aule e alle nuove pratiche che si scopriranno durante le prove.

        • Per Studenti
        • Per Docenti
        • Esami online
        • Glossario - MOT
        • Problemi conosciuti

         

        DIPARTIMENTO DI FISICA E ASTRONOMIA "GALILEO GALILEI"

        • Amministrazione trasparente
        • Persone

        CONTATTI

        Via F. Marzolo, 8 - 35131 Padova
        Telefono: +39 049 827 7088
        Fax: +39 049 827 7102
        • Pec: dipartimento.dfa(at)pec.unipd.it
        • Segnalazioni al webmaster: webmaster(at)dfa.unipd.it
        Università inclusiva HR Excellence in research
        © 2018 Università di Padova - Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
        • Informazioni sul sito
        • |
        • Accessibilità
        • |
        • Privacy