
Settore Laboratori di ricerca "Fisica Multisciplinare di Legnaro"
Responsabile del settore
Gianluigi Maggioni
Tel 049 80 68476 - Stanza R5, LNL (Laboratori Nazionali di Legnaro), Viale dell'Università 2, Legnaro
Personale
Michele Bello, Tel 049 806 8554 - Stanza PP8, LNL (Laboratori Nazionali di Legnaro), Viale dell'Università 2, Legnaro
Marco Caldogno, Tel 049 827 7182 - Stanza PP8, LNL (Laboratori Nazionali di Legnaro), Viale dell'Università 2, Legnaro
Sara Maria Carturan, Tel 049 806 8365 - Stanza L105, LNL (Laboratori Nazionali di Legnaro), Viale dell'Università 2, Legnaro
Gianluca Finocchiaro, Tel 049 806 833 - Stanza A106, LNL (Laboratori Nazionali di Legnaro), Viale dell'Università 2, Legnaro
Luca Maran, Tel 049 806 8339 - Stanza A106, LNL (Laboratori Nazionali di Legnaro), Viale dell'Università 2, Legnaro
Hanna Skliarova, Tel 049 806 8816 - Stanza M211, LNL (Laboratori Nazionali di Legnaro), Viale dell'Università 2, Legnaro
Servizi
All’interno dei Laboratori Nazionali di Legnaro dell’INFN sono presenti diversi laboratori in cui il personale tecnico del Dipartimento di Fisica e Astronomia svolge attività di ricerca e supporto sperimentale.
Nell’ambito della Fisica dei Materiali, il personale del settore si occupa della preparazione, trattamento e caratterizzazione di campioni di materiali attraverso processi di deposizione in vuoto, trattamenti chimici e ad alta temperatura. Le analisi vengono condotte con tecniche chimico-fisiche avanzate, tra cui SEM-EDS (Scanning Electron Microscopy - Energy Dispersive Spectroscopy, FTIR (Fourier Transform Infrared Spectroscopy) e BET (Brunauer-Emmett-Teller).
Il personale in servizio agli acceleratori di particelle AN2000 e CN si occupa della conduzione e manutenzione degli strumenti, fornendo assistenza tecnica agli utenti durante i turni di misura. In particolare, sull’AN2000 si offre supporto per la caratterizzazione dei materiali attraverso varie metodologie di analisi come PIXE, microPIXE (Proton Induced X-ray Emission), RBS (Rutherford Backscattering Spectrometry), ERDA (Elastic Recoil Detection Analysis) e NRA (Nuclear Reaction Analysis)
Il personale dedicato al laboratorio LARIM è invece focalizzato sull’imaging preclinico in vivo di radiofarmaci e sull’analisi quantitativa di immagini nucleari, contribuendo alla ricerca nel campo della medicina nucleare.