Vai al contenuto

  • Uniweb
  • Unipd
  • Dipartimenti
  • Scuole
  • Biblioteche
  • Webmail
  • SIT
  • GeBeS PTA
  • Rubrica

Università degli Studi di Padova

Logo

Dipartimento di Fisica e Astronomia
"Galileo Galilei"

  • SCEGLI IL
    TUO PROFILO
  • CERCA
  • Menu
  • ENG
CHIUDI
  • Dipartimento

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Presentazione
    • Organigramma
    • Regolamenti
    • Storia
    • Direttore e Organi collegiali
    • Albo di Dipartimento
    • Sedi e strutture
    • Persone
    • Divulgazione Scientifica
    • Video presentazione del DFA
    • Commissioni
    • Rete alumni DFA
  • Didattica

    • Salta al menu-{field:uid}
    • MOT (Massive Online Teaching)
    • Corsi di Studio
    • Dottorati di ricerca
    • Master
    • Corsi di Alta Formazione
    • Scuola Galileiana
    • Summer e Winter Schools
    • Bandi per insegnamenti
    • Scuola di specializzazione in Fisica medica
    • Disabilità e Dislessia
  • Ricerca

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Progetto Dipartimenti di Eccellenza
    • Linee e gruppi di ricerca
    • Progetti di eccellenza
    • Centri ricerca collegati
    • Strutture e laboratori
    • Qualità della ricerca
    • Commissione Scientifica d'Area
    • Seminari
  • Servizi

    • Salta al menu-{field:uid}
    • MOT (Massive Online Teaching)
    • Elenco telefonico
    • Biblioteca
    • Modulistica e Documenti Utili
    • Settore Direzione, Ricerca e Terza Missione
    • Settore Contabilità e Acquisti
    • Settore Didattica e Post Lauream
    • Settore Servizi Tecnici e Generali
    • Settore Servizi Informatici
    • Redazione editoriale
    • Officine
    • Prenotazione aule
    • Meteo
    • Amministrazione trasparente
    • Carta dei servizi
  • Biblioteca

  • Terza missione

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Divulgazione scientifica
    • Brevetti
    • Rapporti con le aziende
  • News

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Comunicazioni
    • Eventi
    • Lanci
    • Appuntamenti
    • Archivio News
  • Area Riservata

  • Home
    • Ricerca
      • Qualità della ricerca
        • Progetto Dipartimenti di Eccellenza
          • Attività di divulgazione
          • Pubblicazioni
          • Scuola di Dottorato
          • Seminari progetto di eccellenza
          • Attrezzature Fisica dell'Universo
          • Evento di presentazione
            • Galleria immagini
          • Documenti del progetto
        • Linee e gruppi di ricerca
          • Astronomia, Astrofisica, Fisica della Terra e dei Pianeti
            • AGN e Cosmologia
            • Astrofisica multimessenger delle Alte Energie
            • Astrofisica Teorica e Cosmologia
            • Formazione ed evoluzione delle galassie
            • Formazione ed evoluzione delle galassie e degli ammassi
            • Studio da Terra e dallo spazio degli oggetti del Sistema Solare
            • Pianeti extrasolari
            • Popolazioni stellari
            • Struttura e dinamica delle galassie
          • Fisica Sperimentale delle Interazioni Fondamentali
            • Fisica Astroparticellare
            • Fisica e Astrofisica Nucleare
            • Fisica delle particelle elementari
          • Fisica Teorica delle Interazioni Fondamentali
            • Fisica teorica
          • Fisica Sperimentale della Materia
            • Biofisica e Opto-Nanobiotecnologie
            • Fisica dei semiconduttori e dei cristalli avanzati
            • Gruppo NanoStrutture
            • LaFSI - Laboratorio di fisica delle superfici e interfacce
            • Sistemi Disordinati
          • Fisica Teorica della Materia
            • Fisica Statistica di Sistemi Complessi e Biologici
            • Teorie e Simulazioni Numeriche per la Materia Condensata e le Scienze Quantistiche
          • Fisica Applicata, Didattica e Storia della Fisica
            • Fisica Medica
            • Storia della fisica
            • Gruppo di Ricerca in Didattica della Fisica e dell’Astronomia (GRAPE)
        • Progetti di eccellenza
        • Centri ricerca collegati
        • Strutture e laboratori
          • Astronomia e Astrofisica
            • Laboratorio per i test della missione Euclid
            • Telescopio di Asiago
          • Fisica della materia condensata
            • Laboratorio di Fisica delle Superfici e delle Interfacce
            • Laboratorio Nanostrutture
            • Laboratorio di Spettrometria di Massa di Ioni Secondari
            • Laboratorio di Laser Processing
            • Laboratorio di diffrazione di Raggi X
            • Laboratorio Pinzette Ottiche
            • Laboratorio di Ottica e Optofluidica
            • Laboratorio di Analisi con Fasci Ionici
            • Laboratorio di Crescita Czochralski e Preparazione Campioni
            • Laboratorio di Biofisica
          • Laboratorio comune per la fisica delle alte energie, astroparticellare e applicata
        • Qualità della ricerca
          • PTSR-Rendicontazione-16-18
        • Commissione Scientifica d'Area
        • Seminari

        Skip to content

        Qualità della ricerca

        Le procedure interne attraverso le quali il Dipartimento persegue, mette in atto e monitora la qualità della ricerca sono affidate essenzialmente al Direttore, alla Commissione Scientifica di Area e alla Commissione Risorse, salvo in casi dove il Consiglio di Dipartimento designa, su proposta del Direttore, delle Commissioni incaricate di sviluppare proposte su specifiche tematiche da discutere e approvare nel Consiglio di Dipartimento stesso (per esempio la stesura del Piano Triennale di Sviluppo della Ricerca).

        Il Dipartimento di Fisica e Astronomia "G. Galilei" è un Dipartimento monoarea e, all'interno dell'Ateneo di Padova, raccoglie tutti i docenti di area Fisica. Pertanto, il Dipartimento di Fisica e Astronomia delega il monitoraggio e la verifica della qualità della ricerca principalmente alla Commissione Scientifica di Area 02 - Scienze Fisiche, commissione prevista dallo statuto di Ateneo con compiti di promozione e programmazione dell'attività di ricerca ed eletta con le regole previste dal regolamento generale. La Commissione Scientifica riferisce periodicamente al Consiglio di Dipartimento sottoponendo alla sua approvazione i documentati presentati.

        Accanto alla Commissione Scientifica nel Dipartimento opera anche la Commissione Risorse che elabora il piano triennale per le assunzioni di personale docente. La Commissione è composta da otto professori di prima fascia scelti dal Direttore del Dipartimento in rappresentanza delle varie aree scientifiche presenti nel Dipartimento stesso. Il piano triennale elaborato dalla Commissione Risorse viene sottoposto all'approvazione del Consiglio di Dipartimento e viene rivisto e aggiornato annualmente.

        Il Dipartimento nel corso del 2016 ha nominato una Commissione Strategica all’interno della quale sono state poi individuate due sotto-commissioni tematiche: una per la ricerca, composta da S. Matarrese (presidente), D. Bisello, R. Carlin, S. Lenzi, D. Lucchesi, S. Lunardi, F. Mammano, P. Marigo, A. Maritan, M. Mariotti, A. Masiero, M. Matone, G. Mattei, G. Mistura, E. Orlandini, G. Piotto, P. Silvestrelli, F. Simonetto, A. Stella, F. Zwirner, e una per la terza missione, composta da G. Peruzzi (presidente), A. Meneguzzo, O. Pantano, A. Pizzella, F. Romanato, C. Sada. Le due sotto-commissioni hanno elaborato i documenti di piano strategico che sono stati discussi e approvati dal Consiglio di Dipartimento.

        Infine il Direttore del Dipartimento propone al Consiglio interventi a sostegno di diverse azioni, come il cofinanziamento di assegni junior, nuovi accordi internazionali, Conferenze, Workshops, Scuole, il finanziamento di assegni per attività di ricerca in campi di interesse del Dipartimento, ma non sufficientemente finanziati attraverso altri canali (ad esempio le ricerche nel campo della didattica della Fisica) e il finanziamento di una borsa di dottorato di ricerca per i progetti che dovessero risultare vincitori del bando Starting Grants promosso dalla Fondazione CARIPARO.

        • PTSR 2019-2021
        • SCRI-RD 2019
        • PTSR 
        • SCRI-RD Biennio 2016-2017
        • Comunicazione esiti VQR 2011-14, CdD 22/02/2017
        • piani strategici di Dipartimento: ricerca e terza missione
        • piano risorse docenza 2016-18   
        • Commissione Scientifica d'Area 
        • Presentazione DFA 27/03/2018
        • link a CPQR di Ateneo 
        • link a IRIS 

        Accesso utente

        Inserire username e password per accedere all'area riservata:
        Login

         

        DIPARTIMENTO DI FISICA E ASTRONOMIA "GALILEO GALILEI"

        • Amministrazione trasparente
        • Persone

        CONTATTI

        Via F. Marzolo, 8 - 35131 Padova
        Telefono: +39 049 827 7088
        Fax: +39 049 827 7102
        • Pec: dipartimento.dfa(at)pec.unipd.it
        • Segnalazioni al webmaster: webmaster(at)dfa.unipd.it
        Università inclusiva HR Excellence in research
        © 2018 Università di Padova - Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
        • Informazioni sul sito
        • |
        • Accessibilità
        • |
        • Privacy