
Evento di presentazione
Evento di Presentazione del Progetto Dipartimenti di Eccellenza
Svelare l’Universo
giovedì 17 ottobre 2019, Auditorium Centro Altinate/ San Gaetano, ore 17:00
Lo studio dell'Universo sta vivendo una fase di crescita impetuosa. Le osservazioni da satellite, dai grandi telescopi terrestri e dai rivelatori di onde gravitazionali stanno fornendo una nuova immagine del cielo, con la scoperta di fenomeni inaspettati e la clamorosa conferma di eventi astrofisici la cui osservazione è stata a lungo attesa.
La scoperta dell'esistenza di pianeti extra-solari con caratteristiche simili al pianeta Terra, l'osservazione tramite le onde gravitazionali emesse della fusione di buchi neri e altri oggetti astrofisici, la conferma che l'energia dell'Universo è dovuta per il 95 per cento a misteriose forme di materia ed energia oscura, stanno rivoluzionando il nostro modo di conoscere il cosmo e interpretarne le proprietà fisiche.
Questi gli argomenti di “Svelare l’Universo”, l’evento ha visto la partecipazione di tre astrofisici di fama internazionale: Willy Benz (Direttore del Centro Nazionale Svizzero “PlanetS”), Marica Branchesi (ricercatrice al Gran Sasso Science Institute, GSSI, dell’Aquila) e Licia Verde (professoressa all’Istituto di Scienze Cosmologiche dell’Università di Barcellona).
L’incontro è stato organizzato dal Dipartimento di Fisica e Astronomia (DFA) dell’Università di Padova che è stato selezionato tra i Dipartimenti di Eccellenza delle Università Italiane con un progetto su la “Fisica dell’Universo”. Al progetto partecipano anche le sezioni patavine dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) e dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF). Le ricadute di questo progetto anche sulla città di Padova saranno significative. Proprio per questo, per presentare alla città, ai politici, agli imprenditori e ai cittadini in generale il progetto e le sue prospettive, abbiamo pensato all’incontro pubblico, organizzato nell’agile forma della discussione: i tre relatori di rilevanza internazionale hanno presentato in modo accattivante e comprensibile alcune delle attuali frontiere della ricerca in fisica dell’Universo discutendone con tre docenti del DFA. Ad animare il dibattito ci sarà Giovanni Caprara, noto giornalista scientifico del Corriere della Sera.