
Progetti di eccellenza
Le ricerche in ambito fisico e astronomico a Padova hanno una lunghissima tradizione. Basti pensare a Galileo che, nei 18 anni trascorsi a Padova dal 1592 al 1610, gettò le basi sia della fisica sia dell’astronomia moderne. E oggi, a distanza di quattrocento anni, queste ricerche vedono ancora Padova come uno dei grandi punti di riferimento a livello nazionale e internazionale. Uno degli aspetti che caratterizza l’eccellenza padovana nei settori della fisica e dell’astronomia riguarda la capacità di attrarre finanziamenti e ricercatori nell’ambito dei progetti di finanziamento dell’Unione Europea. Nell’opuscolo sono stati raccolti tutti i progetti finanziati dall’Unione Europea attualmente in corso, aggiornati a ottobre 2017.