Vai al contenuto

    target="blank"
  • Unipd
  • Uniweb
  • Dipartimenti
  • Scuole
  • Biblioteche
  • Webmail
  • SIT
  • GeBeS PTA
  • Rubrica

Università degli Studi di Padova

Logo DFA

Dipartimento di Fisica e Astronomia
"Galileo Galilei"

  • SCEGLI IL
    TUO PROFILO
  • CERCA
  • Menu
  • ENG
CHIUDI
  • Dipartimento

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Presentazione
    • Organigramma
    • Regolamenti
    • Storia
    • Direttore e Organi collegiali
    • Sedi e strutture
    • Persone
    • Video presentazione del DFA
    • Commissioni
    • Orari di apertura e regolamento accessi
    • Assicurazione Qualità
  • Didattica

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Corsi di Studio
    • Dottorati di ricerca
    • Master
    • Corsi di Alta Formazione
    • Scuola di specializzazione in Fisica medica
    • Scuola Galileiana
    • Summer e Winter Schools
    • Inclusione e Disabilità
    • Percorsi abilitanti per insegnati
    • Bandi per insegnamenti
  • Ricerca

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Progetti Dipartimenti di Eccellenza
    • Linee di ricerca
    • Flagship projects
    • Progetti finanziati
    • Centri ricerca collegati
    • Strutture e laboratori
    • Qualità della ricerca
    • Commissione Scientifica d'Area
    • Seminari
    • Colloquia
    • Codice di integrità della ricerca
  • Servizi

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Settore Direzione
    • Settore Ricerca e Terza Missione
    • Settore Contabilità e Acquisti
    • Settore Didattica e Post Lauream
    • Settore Servizi Tecnici e Generali
    • Settore Servizi Informatici
    • Settore Laboratori di ricerca "Fisica della Materia"
    • Settore Laboratori di ricerca "Fisica Multisciplinare di Legnaro"
    • Settore Laboratori di ricerca "Progetti Speciali e Officine"
    • Settore Laboratori Didattici "Fisica e Astronomia"
    • Settore Laboratori di ricerca "Osservatorio Astrofisico di Asiago e Area Astronomia"
    • Biblioteca
    • Amministrazione trasparente
    • Risorse
  • Biblioteca

  • Terza missione

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Divulgazione scientifica
    • Brevetti
    • Rapporti con le aziende
    • Modelli. Un viaggio attraverso le discipline e le culture
    • Stelle sulla Terra
    • Scienza dal mondo islamico all’Europa di oggi
    • Eventi e Iniziative di Terza Missione
    • Social media
    • Parlano di noi
    • Newsletter
  • News

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Comunicazioni
    • Eventi
    • Lanci
    • Appuntamenti
    • Archivio News
  • Area Riservata

  • Home
    • News
      • Comunicazioni
      • Eventi
      • Lanci
      • Appuntamenti
      • Archivio News

      Skip to content

      News in corso

      Pagina 14 di 17.

      • Precedente
      • 1
      • …
      • 13
      • 14
      • 15
      • …
      • 17
      • Prossimo
      Comunicazioni

      PRIN 2020 e ERC italiane

      20/10/2021

      Sono in corso di pubblicazione gli esiti della valutazione dei Progetti sottomessi al bando PRIN 2020.

      Per maggiori informazioni si rimanda al link...

      Leggi

      Appuntamenti

      LA SECONDA RIVOLUZIONE QUANTISTICA. COME LA TEORIA DEI QUANTI STA CAMBIANDO LA TECNOLOGIA.

      20/10/2021

      Relatore: Simone Montangero  (Dipartimento di Fisica e Astronomia, UNIPD)
      Quando e Dove: 26-10-2021 | 18.30 | Museo Giovanni Poleni

      La teoria...

      Leggi

      Comunicazioni

      Consiglio di Dipartimento martedì 19 ottobre ore 14:00

      14/10/2021

      È convocato in presenza, presso l’aula Rostagni, il Consiglio

      del Dipartimento di Fisica e Astronomia, allargato a tutte le

      componenti, per martedì...

      Leggi

      Appuntamenti

      COME ABBIAMO VISTO IL BOSONE DI HIGGS? E COME FAREMO A VEDERE SEGNALI DI NUOVA FISICA?

      14/10/2021

      Relatore: Mia Tosi (Dipartimento di Fisica e Astronomia, Unipd)

      Quando e Dove: 19-10-2021 | 18.30 | Museo Giovanni Poleni

      Iscrizioni: https://indico...

      Leggi

      Eventi

      Produzione di elementi pesanti nelle stelle: nuovi risultati dell'esperimento LUNA

      11/10/2021

      Il processo s nelle stelle è uno dei più importanti meccanismi per produrre gli elementi più pesanti come il Cadmio, il Tungsteno o il Piombo. La più...

      Leggi

      Appuntamenti

      I MARTEDI' AL MUSEO POLENI - Sergio Durante

      06/10/2021

      I MARTEDI' AL MUSEO POLENI - Sergio Durante


      Relatore: Sergio Durante (Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari, UNIPD)
      Quando e Dove:...

      Leggi

      Appuntamenti

      I MARTEDI' AL MUSEO POLENI - Alberto Zanatta

      05/10/2021

      05-10-2021 | 18:30 | MUSEO GIOVANNI

      ALBERTO ZANATTA (Museo di Anatomia Patologica, CAM, UNIPD)

      L’ICONODIAGNOSTICA E L'ARTE DELL’OSSERVAZIONE

      Iscriz...

      Leggi

      Comunicazioni

      PRIN 2020 e ERC italiane

      01/10/2021

      Sono in corso di pubblicazione gli esiti della valutazione dei Progetti s ottomess i al bando PRIN 2020.

      Per maggiori informazioni si rimanda al link...

      Leggi

      Appuntamenti

      I Martedì al Museo “Giovani Poleni” - Sofia Talas

      23/09/2021

      RELATORE: SOFIA TALAS  (Museo Giovanni Poleni, CAM, UNIPD)

      QUANDO E DOVE: Martedì 28 Settembre 2021 ore 18:30 - Museo Giovanni Poleni, via Loredan,...

      Leggi

      Appuntamenti

      I MARTEDI' AL MUSEO “GIOVANNI POLENI” - ANDREA CRISANTI

      21/09/2021

      Andare al cuore dei processi scientifici ma non solo… è anche di musica, arte, letteratura, cinema e altro, che si parla nelle serate del Museo...

      Leggi

      Pagina 14 di 17.

      • Precedente
      • 1
      • …
      • 13
      • 14
      • 15
      • …
      • 17
      • Prossimo

       

      DIPARTIMENTO DI FISICA E ASTRONOMIA "GALILEO GALILEI"

      • Amministrazione trasparente
      • Persone

      CONTATTI

      Via F. Marzolo, 8 - 35131 Padova
      Telefono: +39 049 827 7088
      Fax: +39 049 827 7102
      • Pec: dipartimento.dfa(at)pec.unipd.it
      • Segnalazioni al webmaster: webmaster(at)dfa.unipd.it
      Università inclusiva HR Excellence in research
      © 2018 Università di Padova - Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
      • Informazioni sul sito
      • |
      • Accessibilità
      • |
      • Privacy