News in corso
LA SECONDA RIVOLUZIONE QUANTISTICA. COME LA TEORIA DEI QUANTI STA CAMBIANDO LA TECNOLOGIA.
Relatore: Simone Montangero (Dipartimento di Fisica e Astronomia, UNIPD)
Quando e Dove: 26-10-2021 | 18.30 | Museo Giovanni Poleni
La teoria...
Consiglio di Dipartimento martedì 19 ottobre ore 14:00
È convocato in presenza, presso l’aula Rostagni, il Consiglio
del Dipartimento di Fisica e Astronomia, allargato a tutte le
componenti, per martedì...
COME ABBIAMO VISTO IL BOSONE DI HIGGS? E COME FAREMO A VEDERE SEGNALI DI NUOVA FISICA?
Relatore: Mia Tosi (Dipartimento di Fisica e Astronomia, Unipd)
Quando e Dove: 19-10-2021 | 18.30 | Museo Giovanni Poleni
Iscrizioni: https://indico...
Produzione di elementi pesanti nelle stelle: nuovi risultati dell'esperimento LUNA
Il processo s nelle stelle è uno dei più importanti meccanismi per produrre gli elementi più pesanti come il Cadmio, il Tungsteno o il Piombo. La più...
I MARTEDI' AL MUSEO POLENI - Sergio Durante
I MARTEDI' AL MUSEO POLENI - Sergio Durante
Relatore: Sergio Durante (Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari, UNIPD)
Quando e Dove:...
I MARTEDI' AL MUSEO POLENI - Alberto Zanatta
05-10-2021 | 18:30 | MUSEO GIOVANNI
ALBERTO ZANATTA (Museo di Anatomia Patologica, CAM, UNIPD)
L’ICONODIAGNOSTICA E L'ARTE DELL’OSSERVAZIONE
Iscriz...
I Martedì al Museo “Giovani Poleni” - Sofia Talas
RELATORE: SOFIA TALAS (Museo Giovanni Poleni, CAM, UNIPD)
QUANDO E DOVE: Martedì 28 Settembre 2021 ore 18:30 - Museo Giovanni Poleni, via Loredan,...
I MARTEDI' AL MUSEO “GIOVANNI POLENI” - ANDREA CRISANTI
Andare al cuore dei processi scientifici ma non solo… è anche di musica, arte, letteratura, cinema e altro, che si parla nelle serate del Museo...