Vai al contenuto

    target="blank"
  • Unipd
  • Uniweb
  • Dipartimenti
  • Scuole
  • Biblioteche
  • Webmail
  • SIT
  • GeBeS PTA
  • Rubrica

Università degli Studi di Padova

Logo

Dipartimento di Fisica e Astronomia
"Galileo Galilei"

  • SCEGLI IL
    TUO PROFILO
  • CERCA
  • Menu
  • ENG
CHIUDI
  • Dipartimento

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Presentazione
    • Storia
    • Organigramma
    • Sedi e stutture
    • Direttore e Organi collegiali
    • Commissioni
    • Persone
    • Regolamenti
    • Albo di Dipartimento
    • Divulgazione Scientifica
    • Rete alumni DFA
  • Didattica

    • Salta al menu-{field:uid}
    • MOT (Massive Online Teaching)
    • Corsi di Studio
    • Dottorati di ricerca
    • Master
    • Corsi di Alta Formazione
    • Scuola Galileiana
    • Summer e Winter Schools
    • Bandi per insegnamenti
    • Scuola di specializzazione in Fisica medica
    • Disabilità e Dislessia
  • Ricerca

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Progetto Dipartimenti di Eccellenza
    • Linee e gruppi di ricerca
    • Progetti di eccellenza
    • Centri ricerca collegati
    • Strutture e laboratori
    • Qualità della ricerca
    • Commissione Scientifica d'Area
    • Seminari
  • Servizi

    • Salta al menu-{field:uid}
    • MOT (Massive Online Teaching)
    • Elenco telefonico
    • Biblioteca
    • Modulistica e Documenti Utili
    • Settore Direzione, Ricerca e Terza Missione
    • Settore Contabilità e Acquisti
    • Settore Didattica e Post Lauream
    • Settore Servizi Tecnici Generali
    • Settore Servizi Informatici
    • Redazione editoriale
    • Officine
    • Prenotazione aule
    • Meteo
    • Amministrazione trasparente
    • Smart Working
  • Biblioteca

  • Terza missione

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Divulgazione scientifica
    • Brevetti
    • Rapporti con le aziende
  • News

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Comunicazioni
    • Eventi
    • Lanci
    • Appuntamenti
    • Archivio News
  • Area Riservata

  • Home
    • News
      • La medaglia Matteucci al prof Maritan
        • Comunicazioni
        • Eventi
        • Lanci
        • Appuntamenti
        • Archivio News

        Skip to content

        La medaglia Matteucci al prof. Maritan

         

        È stata assegnata ad Amos Maritan, professore ordinario del Dipartimento di Fisica e Astronomia dell’Università di Padova, la medaglia Matteucci dell'Accademia Nazionale delle Scienze (o Accademia dei XL).La medaglia, assegnata la prima volta nel 1868, premia i rilevanti contributi al progresso della scienza apportati con opere o scoperte da fisici italiani e stranieri. In questo caso l’Accademia ha premiato Maritan per i suoi fondamentali risultati ottenuti nei campi della fisica statistica e della biofisica. Il Premio verrà conferito a maggio nella Cerimonia di chiusura dell’anno accademico 2020-2021. Diversi illustri fisici, alcuni dei quali anche Premi Nobel, hanno ottenuto questa onorificenza, come Pierre e Marie Curie, Niels Bohr, Albert Einstein, Erwin Schroedinger, Enrico Fermi e Wolfang Pauli. «Ringrazio l’Accademia Nazionale delle Scienze per questo prestigioso riconoscimento - dice Maritan - che credo premi oltre alla mia attività anche il ruolo sempre più rilevante nella fisica teorica dei nostri approcci meccanico statistici. Ho sempre esplorato applicazioni multidisciplinari, cercando teorie unificanti che possano essere applicate in contesti anche molto diversi tra loro, che vanno dalle dimensioni delle foreste tropicali alle ramificazioni delle reti fluviali e di trasporto, dalla struttura delle proteine allo studio della biodiversità. Tutti questi fenomeni sono caratterizzati da quella che noi chiamiamo complessità descritta da proprietà emergenti indipendenti dalle specificità delle singole applicazioni. Voglio ringraziare i tanti collaboratori che con il loro entusiasmo e la loro passione hanno contribuito al conseguimento di questo ambito premio». Amos Maritan si è laureato a Padova e ha conseguito il dottorato di ricerca presso la SISSA di Trieste. Ha insegnato a Bari, dal 1994 è professore ordinario prima alla SISSA e dal 2003 presso l’Università di Padova, dove è stato il primo coordinatore della classe di Scienze della Scuola Galileiana di Studi Superiori dell’Università di Padova. Maritan è inoltre membro dell’Istituto Veneto di Lettere Scienze ed Arti. L’impatto delle sue ricerche scientifiche è testimoniato da oltre 300 pubblicazioni e da un grandissimo numero di giovani collaboratori (oltre 60 tra dottorandi e postdoc).

         

        DIPARTIMENTO DI FISICA E ASTRONOMIA "GALILEO GALILEI"

        • Amministrazione trasparente
        • Persone

        CONTATTI

        Via F. Marzolo, 8 - 35131 Padova
        Telefono: +39 049 827 7088
        Fax: +39 049 827 7102
        • Pec: dipartimento.dfa(at)pec.unipd.it
        • Contatti webmaster: webmaster(at)dfa.unipd.it
        Università inclusiva HR Excellence in research
        © 2018 Università di Padova - Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
        • Informazioni sul sito
        • |
        • Accessibilità
        • |
        • Privacy