Vai al contenuto

    target="blank"
  • Unipd
  • Uniweb
  • Dipartimenti
  • Scuole
  • Biblioteche
  • Webmail
  • SIT
  • GeBeS PTA
  • Rubrica

Università degli Studi di Padova

Logo

Dipartimento di Fisica e Astronomia
"Galileo Galilei"

  • SCEGLI IL
    TUO PROFILO
  • CERCA
  • Menu
  • ENG
CHIUDI
  • Dipartimento

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Presentazione
    • Storia
    • Organigramma
    • Sedi e stutture
    • Direttore e Organi collegiali
    • Commissioni
    • Persone
    • Regolamenti
    • Albo di Dipartimento
    • Divulgazione Scientifica
    • Rete alumni DFA
  • Didattica

    • Salta al menu-{field:uid}
    • MOT (Massive Online Teaching)
    • Corsi di Studio
    • Dottorati di ricerca
    • Master
    • Corsi di Alta Formazione
    • Scuola Galileiana
    • Summer e Winter Schools
    • Bandi per insegnamenti
    • Scuola di specializzazione in Fisica medica
    • Disabilità e Dislessia
  • Ricerca

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Progetto Dipartimenti di Eccellenza
    • Linee e gruppi di ricerca
    • Progetti di eccellenza
    • Centri ricerca collegati
    • Strutture e laboratori
    • Qualità della ricerca
    • Commissione Scientifica d'Area
    • Seminari
  • Servizi

    • Salta al menu-{field:uid}
    • MOT (Massive Online Teaching)
    • Elenco telefonico
    • Biblioteca
    • Modulistica e Documenti Utili
    • Settore Direzione, Ricerca e Terza Missione
    • Settore Contabilità e Acquisti
    • Settore Didattica e Post Lauream
    • Settore Servizi Tecnici Generali
    • Settore Servizi Informatici
    • Redazione editoriale
    • Officine
    • Prenotazione aule
    • Meteo
    • Amministrazione trasparente
    • Smart Working
  • Biblioteca

  • Terza missione

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Divulgazione scientifica
    • Brevetti
    • Rapporti con le aziende
  • News

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Comunicazioni
    • Eventi
    • Lanci
    • Appuntamenti
    • Archivio News
  • Area Riservata

  • Home
    • News
      • XIX International Workshop on Neutrino Telescopes
        • Comunicazioni
        • Eventi
        • Lanci
        • Appuntamenti
        • Archivio News

        Skip to content

        XIX International Workshop on Neutrino Telescopes

        Quando: 18 - 26. 02.2021

        URL sito web:https://agenda.infn.it/e/Neutel2021

        Il ciclo di conferenze International Workshop on Neutrino Telescopes gode di una lunga storica tradizione, inaugurata nel 1988 per iniziativa della Prof.ssa Milla Baldo Ceolin come tavola rotonda per stimolare innovazioni e sinergie trasversali tra varie comunità scientifiche.

        La conferenza si è dedicata a due aspetti distintivi della fisica del neutrino: lo studio delle proprietà della materia e delle interazioni fondamentali e le enormi potenzialità d’indagine astrofisica e cosmologica in qualità di messaggero cosmico.

        Negli anni questa impostazione si è consolidata promuovendo la conferenza ad un appuntamento immancabile per la comunità internazionale della fisica del neutrino, impegnata in una lunga serie di risultati d’avanguardia, coronata da 4 successivi premi Nobel.

        Giunto alla sua XIX edizione, il Workshop, noto anche come “NeuTel”, si aprirà il 18 febbraio 2021 con il saluto del Rettore dell’Università di Padova. A causa della pandemia di Covid-19, l’evento ha dovuto abbandonare la prestigiosa sede dell’Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti a Venezia e si svolgerà in modalità virtuale.

        Il numero di presentazioni su invito è stato sensibilmente ridotto, ma per la prima volta è aperta la possibilità ai ricercatori di tutto il mondo di proporre contributi. Un occhio di riguardo è dedicato ai giovani, ai quali è riservando uno spazio ed un formato esclusivo (flash talks) per potersi esporre al fianco dei contributi di scienziati con consolidata esperienza.

        Questa scelta innovativa è stata premiata dall’adesione di tre Premi Nobel della Fisica, Sheldon Glashow, Carlo Rubbia e Barry Barish, che parleranno nella giornata inaugurale del 18 febbraio, e dalla ricezione di circa 300 proposte di contributi. Il numero di iscritti alla conferenza è quintuplicato rispetto alle medie degli ultimi anni.

        Per il suo eccezionale interesse la giornata inaugurale della conferenza verrà trasmessa in diretta YouTube per consentire libera fruizione da un vasto pubblico. La conferenza Neutrino Telescopes 2021 è organizzata in collaborazione dalla Sezione INFN di Padova, dal Dipartimento di Fisica ed Astronomia dell’Università di Padova e dall’Ateneo di Padova, col patrocinio dell’Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti e dell’Ateneo di Padova. Si svolgerà dal 18 al 26 Febbraio.

        Contacts: “XIX International Workshop on Neutrino Telescopes” – 18-26 February 2021

        web site: https://agenda.infn.it/e/Neutel2021

        YouTube Links:

        Opening Session: 18/2/2021 ore 14:00 - 17:45 https://youtu.be/Fe6cZMssIqQ

        Commemoration of Masatoshi Koshiba, Samoil Bilenky and Jack Schneps: 19/2/2021 ore 14:00 -15:30 https://youtu.be/tM3lm3JuvUo

        Concluding session: 26/2/2021 ore 16:00 -17:45 https://youtu.be/JM9gLy3617c

         

         

        DIPARTIMENTO DI FISICA E ASTRONOMIA "GALILEO GALILEI"

        • Amministrazione trasparente
        • Persone

        CONTATTI

        Via G. Marzolo, 8 - 35131 Padova
        Telefono: +39 049 827 7088
        Fax: +39 049 827 7102
        • Pec: dipartimento.dfa(at)pec.unipd.it
        • Contatti webmaster: webmaster(at)dfa.unipd.it
        Università inclusiva HR Excellence in research
        © 2018 Università di Padova - Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
        • Informazioni sul sito
        • |
        • Accessibilità
        • |
        • Privacy