Vai al contenuto

    target="blank"
  • Unipd
  • Uniweb
  • Dipartimenti
  • Scuole
  • Biblioteche
  • Webmail
  • SIT
  • GeBeS PTA
  • Rubrica

Università degli Studi di Padova

Logo

Dipartimento di Fisica e Astronomia
"Galileo Galilei"

  • SCEGLI IL
    TUO PROFILO
  • CERCA
  • Menu
  • ENG
CHIUDI
  • Dipartimento

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Presentazione
    • Organigramma
    • Regolamenti
    • Storia
    • Direttore e Organi collegiali
    • Albo di Dipartimento
    • Sedi e strutture
    • Persone
    • Divulgazione Scientifica
    • Video presentazione del DFA
    • Commissioni
    • Rete alumni DFA
  • Didattica

    • Salta al menu-{field:uid}
    • MOT (Massive Online Teaching)
    • Corsi di Studio
    • Dottorati di ricerca
    • Master
    • Corsi di Alta Formazione
    • Scuola Galileiana
    • Summer e Winter Schools
    • Bandi per insegnamenti
    • Scuola di specializzazione in Fisica medica
    • Disabilità e Dislessia
  • Ricerca

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Progetti Dipartimenti di Eccellenza
    • Linee e gruppi di ricerca
    • Progetti di eccellenza
    • Centri ricerca collegati
    • Strutture e laboratori
    • Qualità della ricerca
    • Commissione Scientifica d'Area
    • Seminari
  • Servizi

    • Salta al menu-{field:uid}
    • MOT (Massive Online Teaching)
    • Elenco telefonico
    • Biblioteca
    • Modulistica e Documenti Utili
    • Settore Direzione, Ricerca e Terza Missione
    • Settore Contabilità e Acquisti
    • Settore Didattica e Post Lauream
    • Settore Servizi Tecnici e Generali
    • Settore Servizi Informatici
    • Redazione editoriale
    • Officine
    • Prenotazione aule
    • Meteo
    • Amministrazione trasparente
    • Carta dei servizi
  • Biblioteca

  • Terza missione

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Divulgazione scientifica
    • Brevetti
    • Rapporti con le aziende
    • Scienza dal mondo islamico all’Europa di oggi
  • News

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Comunicazioni
    • Eventi
    • Lanci
    • Appuntamenti
    • Archivio News
  • Area Riservata

  • Home
    • News
      • (MSCFP) AIEA
        • Comunicazioni
        • Eventi
        • Lanci
        • Appuntamenti
        • Archivio News

        Skip to content

        Programma di borse di studio Marie Sklodowska-Curie (MSCFP) dell'AIEA

        Il Programma di borse di studio Marie Sklodowska-Curie (MSCFP) dell'AIEA, lanciato nel 2020 ha l’obiettivo di aumentare il numero di donne nel settore nucleare, sostenendo una forza lavoro inclusiva di uomini e donne che contribuiscono e guidano l'innovazione scientifica e tecnologica globale.

        Il programma mira a ispirare e incoraggiare le giovani donne a intraprendere una carriera nel settore nucleare, fornendo a studentesse altamente motivate borse di studio per programmi di master e l'opportunità di svolgere un tirocinio agevolato dall'AIEA.

        Le borse di studio vengono assegnate ogni anno ad oltre 100 studentesse, in base alla disponibilità di fondi. Nella selezione degli studenti si tiene conto della diversità geografica e del campo di studi, oltre che dei requisiti di ammissibilità e di altri criteri.

        Gli studenti selezionati ricevono fino a 20.000 euro per le spese di iscrizione e fino a 20.000 euro per le spese di soggiorno per il loro programma di Master. Al termine degli studi, gli studenti hanno anche l'opportunità di svolgere un tirocinio fino a 12 mesi presso l'AIEA, le sue organizzazioni partner o l'industria. Inoltre, gli studenti hanno l'opportunità di frequentare e partecipare a vari eventi formativi, professionali e di networking. I destinatari del MSCFP avranno anche la possibilità di entrare a far parte del gruppo MSCFP LinkedIn Student and Alumni Group, dove potranno scambiare conoscenze ed esperienze, informarsi sugli eventi tecnici e sulle opportunità di carriera, nonché entrare in cont atto con i loro coetanei.

        L'apertura del prossimo bando di candidatura è prevista per metà luglio 2023 e si chiuderà entro la fine di settembre 2023.

        Per saperne di più sul programma e sui requisiti di ammissibilità, visitare il link: https://www.iaea.org/services/key-programmes/iaea-marie-sklodowska-curie-fellowship-programme

         

        DIPARTIMENTO DI FISICA E ASTRONOMIA "GALILEO GALILEI"

        • Amministrazione trasparente
        • Persone

        CONTATTI

        Via F. Marzolo, 8 - 35131 Padova
        Telefono: +39 049 827 7088
        Fax: +39 049 827 7102
        • Pec: dipartimento.dfa(at)pec.unipd.it
        • Segnalazioni al webmaster: webmaster(at)dfa.unipd.it
        Università inclusiva HR Excellence in research
        © 2018 Università di Padova - Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
        • Informazioni sul sito
        • |
        • Accessibilità
        • |
        • Privacy