
Da aprile a maggio, lezioni-dimostrazioni al Museo Poleni, con esperimenti e dimostrazioni
Sabato 13 maggio
Magnetismo ed elettricità, tra passato e presente.
Si può riprodurre un fulmine in laboratorio? Cos’è il vento elettrico? E la grandine elettrica? Come si studiavano elettricità e magnetismo nel ‘700? Con questa lezione-dimostrazione spettacolare, in costume d’epoca, si risponderanno a queste e a molte altre domande, scoprendo gli esperimenti che stupirono gli studenti, i Salotti e le corti del Secolo dei Lumi.
Attenzione, sarà di ritorno, dal lontano ‘700, il famoso professore Giovanni Poleni!
L’evento è aperto a famiglie e a un pubblico di ogni età.
Sono previsti 2 turni. Occorre prenotare, i posti sono limitati!
• 1° turno, dalle 14.00 alle 15.00 Per prenotarvi: LINK
• 2° turno, dalle 17.00 alle 18.00 Per prenotarvi: LINK
Sabato 20 maggio
Luce e colori
La luce bianca è davvero fatta di tanti colori? Esistono ombre colorate? Perché gli oggetti hanno colori diversi? È a queste e a tante altre domande che si risponderà in questa lezione-dimostrazione in costume d’epoca.
Anche in questa occasione, sarà di ritorno, dal lontano ‘700, il famoso professore Giovanni Poleni!
L’evento è aperto a famiglie e a un pubblico di ogni età.
Sono previsti 3 turni. Occorre prenotare, i posti sono limitati!
• 1° turno, dalle 14.00 alle 15.00 Per prenotarvi: LINK
• 2° turno, dalle 15.30 alle 16.30 Per prenotarvi: LINK
• 3° turno dalle 17.00 alle 18.00 Per prenotarvi: LINK