
Corso di Dottorato di Ricerca in Physics (old page)
Obiettivo del Corso è quello di formare i dottorandi come ricercatori su tematiche di livello internazionale nei vari campi della fisica, inclusi quelli interdisciplinari. Le attività di ricerca rientrano in progetti condotti da vari gruppi presenti nel Dipartimento coordinati e finanziati, in larga misura, da Enti pubblici di Ricerca, dalla Comunità Europea e da Enti privati. Le competenze che il Corso si propone di fornire sono quelle che permettano ai dottori di ricerca di formarsi come ricercatori altamente qualificati, con la prospettiva di un inserimento sia nel mondo della ricerca accademica e degli Enti che in quello produttivo. Il tutto sempre a standard di livello internazionale.Oltre a formare ricercatori da inserire nell'ambito della ricerca accademica o di Enti, il nostro Corso dà una preparazione che può essere spesa in ambito piu' strettamente professionale nel settore privato. Infatti, pur non essendo ufficializzata dall'appartenenza ad ordini o simili, la professionalità del dottore di ricerca in Fisica, che consiste nella sua capacita' di condurre e organizzare attivita' di ricerca ad alto livello, è ampiamente riconosciuta ed apprezzata, soprattutto in ambito internazionale. Anche sulla base di positivi sviluppi di carriera di molti nostri dottori di anni precedenti, riteniamo che il nostro Corso prepari molto efficacemente anche a un possibile inserimento in realtà produttive nazionali ed internazionali.
Infine, c'è una significativa collaborazione con singole Università e singoli Istituti di Ricerca stranieri: University of Amsterdam, Olanda; ICREA e ICC Barcelona, Spagna; Imperial College, UK; University of Cambridge, UK; IAP, UPMC e ILP, Francia; University of Minnesota, USA; Johns Hopkins University, USA; Universitat de Barcelona, Spagna; Universitaat Bonn, Germania; University of Portsmouth, UK; Kavli IPMU, Japan; Worcester Polytechnic Institute, USA; UTIAS, Canada; The University of Tokyo, Giappone; National Taiwan University, Taiwan; Cordoba University, Spagna; Universität Bochum, Germania; University of Paderborn, Germania; University of Porto, Portogallo; EPFL Lausanne, Svizzera; University of Edinburgh, UK; Universite Paris-Sud 11, Francia; Department of Physics and Centre for Complexity Science, Warwick, UK; University of Toronto, Canada; Queen Mary, University of London, UK; IPhT, CEA/Saclay, Francia; Chicago University, USA; University of Southern California, Los Angeles, USA; Korea Institute for Advanced Study, Corea del Sud; Institute of Physics, Bubhaneswar, India; Universitat Potsdam, Germania; Helmotz-Zentrum Dresden-Rossendorf, Dresden, Germania; Université de Genève, Svizzera; University of Queensland, Australia; Korea Research Institute of Standards and Science, Yuseong, Corea del Sud; Universität des Saarlandes, Germania; Sorbonne Université, Francia; Trinity College, Irlanda; Universidade Federal de Minas Gerais, Brasile; University of Groningen, Olanda; Newcastle University, UK; Melbourne University, Australia; CNRS-Universités d’Aix-Marseille et de Toulon, Francia; Johannes Gutenberg Univ Mainz, Germania; Dipartimento di Fisica, Università di Birmingham, UK; Dipartimento di Fisica, Università di Brasilia, Brasile; International Physics Institute, Natal, Brasile; University of Oxford, UK; Universite Catholique de Louvain, Belgio; Universite Blaise Pascal - Clermont Ferrand, Francia; Technische Universitat Munchen, Germania; EPFL Lausanne, Svizzera; Universitad de Oviedo, Spagna; University of British Columbia, Canada; University of Athens, Gracia; University of California Irvine, USA; Polish Academy of Sciences, Polonia; Institut Curie, Francia; University of France – Comté, Francia.
Avviso di selezione per il 36° ciclo di dottorato in Physics
Termine ultimo: 16 giugno ore 13:00
Call for admission to the PhD Courses 2020/21
Deadline: June 16, 2020 (13:00 CEST)
- Regolamento di Ateneo per i Corsi di Dottorato di Ricerca
- Didattica
- Seminari e Scuole
- Organi del Corso
- Comitato Scientifico
- Elenco dottorandi
- Per i dottorandi
- Guidelines
- Borse di studio, alloggi e sussidi straordinari
- Segreteria
- Bacheca annunci alloggi in affitto per dottorandi
- Scholarships for chinese students
- Relazioni per l'ammissione