Vai al contenuto

  • Unipd
  • Uniweb
  • Departments
  • Schools
  • Webmail
  • Contacts

Università degli Studi di Padova

Logo

Department of Physics and Astronomy
"Galileo Galilei"

  • SCEGLI IL
    TUO PROFILO
  • CERCA
  • Menu
  • ITA
CHIUDI
  • Department

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Presentation
    • History
    • Offices and facilities
    • People
    • Video presentation of the DFA
  • Teaching

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Degree courses
    • PhD courses
    • Summer and Winter Schools
    • Disability and Dyslexia
  • Research

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Research areas and groups
    • Flagship projects
    • Seminars
    • Projects funded
    • Research Integrity Code
  • Commissione web

  • Third Mission

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Stars on Earth
    • Science from the Islamic World to Today's Europe
  • News

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Communications
    • Events
    • Latest updates
    • Appointments
    • Archivio News
  • Area Riservata

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Area riservata Commissione web
  • Home
    • News
      • Venetonight
        • Communications
        • Events
        • Latest updates
        • Appointments
        • Archivio News

        Skip to content

        La notte dei ricercatori 2020 è online

        Venetonight – Researchers’ Night è l’iniziativa che fa incontrare ricercatrici e ricercatori con il grande pubblico in differenti città europee in una stessa data: quest’anno l’incontro – che si terrà il 27 Novembre – sarà virtuale. Questo evento rappresenta un’occasione straordinaria per avvicinare, in modo divertente, il pubblico di ogni età al mondo della ricerca, aprire uno spazio di dialogo con la cittadinanza e sensibilizzare alla carriera scientifica.

        Nella nostra regione va in scena Venetonight, l’evento organizzato dalle Università di Padova, Verona e Venezia Ca’ Foscari e molti enti di ricerca.
        Il programma completo dell’evento si trova su https://venetonightpadova.it/

        Il Dipartimento di Fisica e Astronomia e l’INFN Sezione di Padova hanno organizzato per l’occasione quattro eventi in diretta - ognuno su in diverso tema - che si terranno contemporaneamente.
        Gli eventi saranno coordinati da ricercatrici e ricercatori dei due enti, che si alterneranno per coprire tutta la durata dell’evento, per introdurre e presentare i numerosi interventi previsti.
        Sarà possibile collegarsi al link zoom indicato, senza necessità di registrazione, e seguire l’intervento scelto.
        Sarà possibile passare da un evento all’altro, a seconda degli argomenti di interesse, come se si entrasse e uscisse da una stanza.

        Ecco il programma (clicca sul link per i dettagli):

        • In visita ai grandi esperimenti di fisica
        • Il mondo delle particelle elementari per tutte le età
        • I fisici raccontano…
        • La giovane astronomia

        Oltre alle proposte serali, INFN Sezione di Padova e Dipartimento di fisica e Astronomia dell’Università di Padova propongono un percorso per gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado, alla scoperta di uno dei più incredibili esperimenti mai costruiti sulla terra: l’osservatorio IceCube.

        • Ai confini del mondo: gli studenti incontrano IceCube

        Non mancheranno i musei. Ecco il link agli eventi organizzati dal CAM
        https://www.musei.unipd.it/it/cam-venetonight-2020

         

        DEPARTMENT OF PHYSICS AND ASTRONOMY “GALILEO GALILEI”

        • Amministrazione trasparente
        • People

        CONTACTS

        Via F. Marzolo, 8 - 35131 Padova
        Telefono: +39 049 827 7088
        Fax: +39 049 827 7102
        • Certified mail: dipartimento.dfa(at)pec.unipd[dot]it
        • Contatti webmaster: webmaster(at)dfa.unipd[dot]it
        Università inclusiva HR Excellence in research
        © 2018 Università di Padova - Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
        • About the website
        • |
        • Privacy