Vai al contenuto

  • Unipd
  • Uniweb
  • Departments
  • Schools
  • Webmail
  • Contacts

Università degli Studi di Padova

Logo

Department of Physics and Astronomy
"Galileo Galilei"

  • SCEGLI IL
    TUO PROFILO
  • CERCA
  • Menu
  • ITA
CHIUDI
  • Department

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Presentation
    • History
    • Offices and facilities
    • People
    • Video presentation of the DFA
  • Teaching

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Degree courses
    • PhD courses
    • Summer and Winter Schools
    • Disability and Dyslexia
  • Research

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Research areas and groups
    • Flagship projects
    • Seminars
    • Projects funded
    • Research Integrity Code
  • Commissione web

  • Third Mission

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Stars on Earth
    • Science from the Islamic World to Today's Europe
  • News

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Communications
    • Events
    • Latest updates
    • Appointments
    • Archivio News
  • Area Riservata

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Area riservata Commissione web
  • Home
    • News
      • Lettera aperta
        • Communications
        • Events
        • Latest updates
        • Appointments
        • Archivio News

        Skip to content

        Lettera aperta sulla suddivisione delle risorse destinate ad Horizon Europe

        Alla cortese attenzione del Presidente del Consiglio dei Ministri Prof. Avv. Giuseppe Conte
        del Ministro dell’Università e della Ricerca Prof. Gaetano Manfredi
        del Ministro degli Affari Europei Sig. Vincenzo Amendola
         
        23 novembre 2020

        Lettera aperta sulla suddivisione delle risorse destinate ad Horizon Europe

        Signor Presidente Conte, Signori Ministri Amendola e Manfredi, desideriamo richiamare la Vostra attenzione su un’azione urgente che si rende necessaria per correggere l’erosione che, nell’attuale suddivisione delle risorse destinate ad Horizon Europe, il programma quadro per il sostegno della ricerca e dell’innovazione, ha intaccato la parte del programma denominata Pilastro 1, in cui si concentrano le azioni promosse su iniziativa degli stessi ricercatori.
        Tale Pilastro contiene il Consiglio Europeo della Ricerca (ERC), le azioni Marie Sklodowska-Curie, decisive per la mobilita dei ricercatori, in particolare dei giovani, e le grandi infrastrutture di ricerca.
        Si è venuto a creare uno squilibrio perché nel determinare le quote da assegnare a ciascun sotto-programma non si è tenuto conto dei 5 miliardi di euro provenienti dal piano Next Generation EU.
        Il budget attualmente prospettato è di gran lunga insufficiente, specialmente per l’ERC.
        In poco più di dieci anni, l’ERC si è guadagnato un’indiscussa reputazione internazionale che lo ha reso uno dei leader mondiali tra i programmi di finanziamento che sostengono la ricerca.
        L’ERC ha finanziato più di 10000 progetti ambiziosi ed in particolare ha consentito a più di 6000 giovani ricercatori sotto i 40 anni di acquisire la loro autonomia e di sviluppare i propri progetti in condizioni che hanno loro consentito di partecipare alla competizione internazionale.
        Chiediamo che, nelle imminenti discussioni finali sul bilancio, la posizione sostenuta dal Governo Italiano riguardo all’allocazione dei 4 miliardi di euro supplementari per Horizon Europe sia di aggiungere questa somma al Pilastro 1, per ripristinare l’equilibrio alterato menzionato in precedenza.
        Osserviamo a questo proposito che la nostra richiesta coincide con quella formulata da tutte le organizzazioni che rappresentano le Università Europee.

        Cordiali saluti,
        I Vice-Presidenti dell’ERC Eveline Crone (Scienze Sociali ed Umane, Erasmus University Rotterdam) Janet Thornton (Scienze della Vita, European Bioinformatics Institute Hinxton) Fabio Zwirner (Scienze Fisiche ed Ingegneria, Universita degli Studi di Padova)

         

        DEPARTMENT OF PHYSICS AND ASTRONOMY “GALILEO GALILEI”

        • Amministrazione trasparente
        • People

        CONTACTS

        Via F. Marzolo, 8 - 35131 Padova
        Telefono: +39 049 827 7088
        Fax: +39 049 827 7102
        • Certified mail: dipartimento.dfa(at)pec.unipd[dot]it
        • Contatti webmaster: webmaster(at)dfa.unipd[dot]it
        Università inclusiva HR Excellence in research
        © 2018 Università di Padova - Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
        • About the website
        • |
        • Privacy