Vai al contenuto

  • Uniweb
  • Unipd
  • Dipartimenti
  • Scuole
  • Biblioteche
  • Webmail
  • SIT
  • GeBeS PTA
  • Rubrica

Università degli Studi di Padova

Logo

Dipartimento di Fisica e Astronomia
"Galileo Galilei"

  • SCEGLI IL
    TUO PROFILO
  • CERCA
  • Menu
  • ENG
CHIUDI
  • Dipartimento

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Presentazione
    • Organigramma
    • Regolamenti
    • Storia
    • Direttore e Organi collegiali
    • Sedi e strutture
    • Persone
    • Video presentazione del DFA
    • Commissioni
    • Orari di apertura e regolamento accessi
    • Assicurazione Qualità
  • Didattica

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Corsi di Studio
    • Dottorati di ricerca
    • Master
    • Corsi di Alta Formazione
    • Scuola di specializzazione in Fisica medica
    • Scuola Galileiana
    • Summer e Winter Schools
    • Inclusione e Disabilità
    • Percorsi abilitanti per insegnati
    • Bandi per insegnamenti
  • Ricerca

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Progetti Dipartimenti di Eccellenza
    • Linee di ricerca
    • Flagship projects
    • Progetti finanziati
    • Centri ricerca collegati
    • Strutture e laboratori
    • Qualità della ricerca
    • Commissione Scientifica d'Area
    • Seminari
    • Colloquia
    • Codice di integrità della ricerca
  • Servizi

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Settore Direzione
    • Settore Ricerca e Terza Missione
    • Settore Contabilità e Acquisti
    • Settore Didattica e Post Lauream
    • Settore Servizi Tecnici e Generali
    • Settore Servizi Informatici
    • Settore Laboratori di ricerca "Fisica della Materia"
    • Settore Laboratori di ricerca "Fisica Multisciplinare di Legnaro"
    • Settore Laboratori di ricerca "Progetti Speciali e Officine"
    • Settore Laboratori Didattici "Fisica e Astronomia"
    • Settore Laboratori di ricerca "Osservatorio Astrofisico di Asiago e Area Astronomia"
    • Biblioteca
    • Amministrazione trasparente
    • Risorse
  • Biblioteca

  • Terza missione

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Divulgazione scientifica
    • Brevetti
    • Rapporti con le aziende
    • Modelli. Un viaggio attraverso le discipline e le culture
    • Stelle sulla Terra
    • Scienza dal mondo islamico all’Europa di oggi
    • Eventi e Iniziative di Terza Missione
    • Social media
    • Parlano di noi
    • Newsletter
  • News

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Comunicazioni
    • Eventi
    • Lanci
    • Appuntamenti
    • Archivio News
  • Area Riservata

  • Home
    • Dipartimento
      • Sedi e strutture
        • Sede di Asiago
          • Dove siamo
            • Presentazione
            • Organigramma
            • Regolamenti
            • Storia
            • Direttore e Organi collegiali
              • Giunta di Dipartimento
              • Consiglio di Dipartimento
            • Sedi e strutture
              • Sede di Asiago
                • Presentazione
                • Telescopi e strumentazione
                • Osservare
                • Dove siamo
            • Persone
            • Video presentazione del DFA
            • Commissioni
              • Commissione Scientifica d'Area
              • Commissione per la transizione ecologica
              • Commissione diversità e inclusione
            • Orari di apertura e regolamento accessi
            • Assicurazione Qualità
              • AQ della Didattica
              • AQ del Dottorato
              • AQ della Ricerca
              • AQ della Terza Missione

            Skip to content

            Cupola telescopio di Asiago

            Dove siamo

            Osservatorio Astrofisico di Asiago

            Osservatorio Astrofisico, via Osservatorio 8, 36012 Asiago (VI) - Italia

            L’Osservatorio Astrofisico si trova ad Asiago, famosa località turistica nel centro dell’Altopiano dei Sette Comuni a 1000 m. sul livello del mare, in provincia di Vicenza. E’ situato ai margini della città, alla fine di una stradina, in salita, che si stacca dalla strada provinciale che conduce a Bassano del Grappa e porta su una collina, sulla quale sorgono gli edifici e le cupole circondati da una folta abetaia.

            INDICAZIONI
            Dal centro di Asiago direzione per Bassano del Grappa/ospedale di Asiago.
            Appena usciti dal paese, all’altezza della chiesetta, girare a sinistra per via Cà Sorda - località Pennar e svoltare immediatamente a destra. Qui si imbocca una strada senza uscita in salita - via Osservatorio - alla fine della quale ci si trova davanti al cancello dell’Osservatorio.
            see here the google map, see here viamichelin map

            Per raggiungerci in auto
            Autostrada Milano – Venezia (Serenissima) fino a Vicenza, imboccare l’autostrada Valdastico (A31) uscita Piovene Rocchette . Prendere la SS 349 fino ad Asiago (Km. 24).
            Da Vicenza: SS 349 per Thiene – Asiago (Km 55)
            Da Bassano del Grappa (strada della fratellanza) per Conco – Asiago (Km. 35)
            Da Trento – Lavarone – Asiago (Km 64)

            Per raggiungerci in treno
            Asiago non è raggiungibile direttamente con la ferrovia.
            Stazioni più vicine: Vicenza , Bassano del Grappa , Thiene, Padova da cui partono numerose corse giornaliere di autobus che portano ad Asiago.

            Autobus
            Per gli orari dei bus consultare i siti:
            SVT (Vicenza, Bassano, Thiene),
            SITA (Padova, line stagionali dirette o per Vicenza).

            Per raggiungerci in aereo
            Aeroporto di Verona – Villafranca ( Km. 106)
            Aeroportodi Venezia (Marco Polo) (Km. 121)
            Aeroporto di Treviso

            Link utili
            www.comune.asiago.vi.it
            www.asiago.it
            www.ascom.vi.it/asiago

             

            DIPARTIMENTO DI FISICA E ASTRONOMIA "GALILEO GALILEI"

            • Amministrazione trasparente
            • Persone

            CONTATTI

            Via F. Marzolo, 8 - 35131 Padova
            Telefono: +39 049 827 7088
            Fax: +39 049 827 7102
            • Pec: dipartimento.dfa(at)pec.unipd.it
            • Segnalazioni al webmaster: webmaster(at)dfa.unipd.it
            Università inclusiva HR Excellence in research
            © 2018 Università di Padova - Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
            • Informazioni sul sito
            • |
            • Accessibilità
            • |
            • Privacy