
Commissione diversità e inclusione
In questa pagina puoi trovare materiali utili in riferimento alle questioni di cui si occupa la Commissione Diversità e Inclusione del Dipartimento di Fisica e Astronomia.
Scorri i menù a tendina per trovare tutte le informazioni

Formazione

Corso Equità e Inclusione dell'Università di Padova
Materiali del Corso Equità e Inclusione
Pillole del Corso Equità e Inclusione a cura della Commissione DFA
- Pillola 1 - I dati della parità di genere
- Pillola 2 - Focus sul linguaggio
- Pllola 3 - Le molestie: definiamole
- Pillola 4 - Le molestie parte II - come reagire
Libri della sottocollezione Commissione Diversità e inclusione
Percorso Sito Biblioteca > Collezioni e mostre > Raccolte tematiche della Biblioteca in GalileoDiscovery
Eventi

17 MAGGIO 2025 - Giornata Internazionale contro l'omofobia, la bifobia e la transfobia
ARCHIVIO EVENTI
7 APRILE 2025 - Evento dedicato al personale tecnico amministrativo
13 FEBBRAIO 2025 - Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza
25 NOVEMBRE 2024 - Giornata Internazionale per l'eliminazione della Violenza sulle Donne
Materiali della giornata: Bibliografia e Musiche, Wordcloud e Risposte del pubblico
14 MAGGIO 2024 - Evento di presentazione Progetto UNIRE
Questionario Diversità e Inclusione
I risultati del questionario sono stai presentati:
il 7 Aprile al personale tecnico amministrativo, in un evento dedicato
il 15 Aprile al personale docente e tutte le componenti rappresentate in Consiglio di Dipartimento
Altre presentazioni sono in programma.
A chi rivolgersi
In caso di discriminazioni, molestie e violenze di genere è importante segnalare questo tipo di situazioni e chiedere supporto.
Chi lavora e chi studia all’Università di Padova può rivolgersi agli organi di tutela e garanzia presenti in Ateneo https://www.unipd.it/pari-opportunita-rivolgersi
Sportello di ascolto progetto UNIRE https://www.unipd.it/unire/sportello
Nel caso invece di necessità di ascolto e sostegno psicologico ci si può rivolgere allo SCUP https://scup.unipd.it/
Per sostegno legale, rete con i servizi socio-sanitari, le Forze dell’Ordine, gli avvocati, i Tribunali e le altre istituzioni coinvolte è possibile rivolgersi al Centro Antiviolenza del Comune di Padova
Centro Antiviolenza del Comune di Padova
Accesso tramite appuntamento presso gli sportelli chiamando il numero verde:
Codice Donna 800 81 46 81
https://www.centrodonnapadova.it/
Su scala nazionale è sempre attivo il numero antiviolenza e stalking 1522
https://www.1522.eu/
Linee Guida per valorizzare equità e inclusione al DFA
Per maggiori informazioni e approfondimenti visita la pagina Diritti, parità e inclusione sul sito dell'Università di Padova
Informazioni sui servizi inclusione e disabilità all'interno del DFA
Tutte le informazioni sul progetto UniRe https://www.unipd.it/unire/
Per contattare la commissione scrivere a inclusione[at]dfa.unipd.it