
AQ della Terza Missione
Le attività di valorizzazione della conoscenza hanno conosciuto negli ultimi anni un notevole sviluppo, sia in termini quantitativi che qualitativi, grazie alle politiche di Ateneo che hanno permesso il finanziamento di tre importanti progetti: "Scienza dal Mondo Islamico ad Oggi", "Stelle sulla Terra" e "Modelli. Un viaggio attraverso le discipline e le culture". Inoltre, l'istituzione di un servizio di segreteria dedicato al trasferimento tecnologico ha ulteriormente potenziato questo ambito.
Le attività di progettazione, monitoraggio e verifica delle attività di Valorizzazione della Conoscenza sono seguite dalla Commissione Terza Missione i cui compiti consistono nel:
- Predisporre il Piano Triennale di Sviluppo della Terza Missione (PTSTM), parte del Piano Strategico di Dipartimento;
- Coordinare le attività di divulgazione;
- Valorizzazione e condivisione con il territorio del patrimonio storico e museale;
- Definire le politiche di comunicazione;
- Organizzare le attività di formazione per il trasferimento tecnologico;
- Predisporre i progetti per partecipare alle call di ateneo;
- Gestire i fondi per la terza missione secondo le richieste.
Annualmente, la Commissione Terza Missione del DFA provvede alla redazione della Scheda di Riesame delle Attività di Terza Missione Dipartimentale (ScRi-TM) per la valutazione dello stato di avanzamento rispetto agli obiettivi stabiliti nel PTSTM/Piano Strategico di Dipartimento.