
AQ della Didattica
Le attività della didattica oltre ad essere monitorate annualmente dai vari corsi di studio attraverso le relative commissioni didattiche, sono programmate, monitorate e valutate anche dalla Commissione Didattica Dipartimentale che nel 2023 ha ridefinito il proprio ruolo e le proprie mansioni che sono:
- Attribuzione dei carichi didattici alle/i docenti;
- Predisposizione del piano triennale della didattica, parte del piano Strategico di Dipartimento;
- Monitoraggio e analisi degli andamenti delle iscrizioni con studio dei flussi in entrata ed uscita;
- Coordinamento delle iniziative didattiche dei vari corsi di studio del DFA per ottimizzare l’offerta formativa ed evidenziare potenziali criticità (es. evitare ridondanze, individuare possibili carenze);
- Definizione degli strumenti di valutazione e monitoraggio dell’efficacia dell’offerta formativa (es. coordinamento di questionari anonimi da somministrare alla comunità studentesca in varie fasi del percorso);
- Elaborarzione di azioni di miglioramento (es. attivare un programma di tutoraggio, elaborare serie di MOOC a supporto di carenze formative di popolazioni studentesche specifiche);
- Curare la presentazione dell’offerta formativa (es. incontri periodici con le studentesse e gli studenti, completezza dei sillabi, omogeneità tra i corsi di studio)
Molte di questa attività sono svolte in stretta collaborazione con il Gruppo Di Ricerca in Didattica della Fisica e Dell’ Astronomia (GRAPE) la cui responsabile è anche parte della commissione stessa.
Analisi andamento dei corsi di laurea magistrale - approvato nel Consiglio di Dipartimento del 27/05/2025
CdS di riferimento del Dipartimento