Vai al contenuto

  • Uniweb
  • Unipd
  • Dipartimenti
  • Scuole
  • Biblioteche
  • Webmail
  • SIT
  • GeBeS PTA
  • Rubrica

Università degli Studi di Padova

Logo

Dipartimento di Fisica e Astronomia
"Galileo Galilei"

  • SCEGLI IL
    TUO PROFILO
  • CERCA
  • Menu
  • ENG
CHIUDI
  • Dipartimento

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Presentazione
    • Organigramma
    • Regolamenti
    • Storia
    • Direttore e Organi collegiali
    • Sedi e strutture
    • Persone
    • Video presentazione del DFA
    • Commissioni
    • Orari di apertura e regolamento accessi
    • Assicurazione Qualità
  • Didattica

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Corsi di Studio
    • Dottorati di ricerca
    • Master
    • Corsi di Alta Formazione
    • Scuola di specializzazione in Fisica medica
    • Scuola Galileiana
    • Summer e Winter Schools
    • Inclusione e Disabilità
    • Percorsi abilitanti per insegnati
    • Bandi per insegnamenti
  • Ricerca

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Progetti Dipartimenti di Eccellenza
    • Linee di ricerca
    • Flagship projects
    • Progetti finanziati
    • Centri ricerca collegati
    • Strutture e laboratori
    • Qualità della ricerca
    • Commissione Scientifica d'Area
    • Seminari
    • Colloquia
    • Codice di integrità della ricerca
  • Servizi

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Settore Direzione
    • Settore Ricerca e Terza Missione
    • Settore Contabilità e Acquisti
    • Settore Didattica e Post Lauream
    • Settore Servizi Tecnici e Generali
    • Settore Servizi Informatici
    • Settore Laboratori di ricerca "Fisica della Materia"
    • Settore Laboratori di ricerca "Fisica Multisciplinare di Legnaro"
    • Settore Laboratori di ricerca "Progetti Speciali e Officine"
    • Settore Laboratori Didattici "Fisica e Astronomia"
    • Settore Laboratori di ricerca "Osservatorio Astrofisico di Asiago e Area Astronomia"
    • Biblioteca
    • Amministrazione trasparente
    • Risorse
  • Biblioteca

  • Terza missione

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Divulgazione scientifica
    • Brevetti
    • Rapporti con le aziende
    • Modelli. Un viaggio attraverso le discipline e le culture
    • Stelle sulla Terra
    • Scienza dal mondo islamico all’Europa di oggi
    • Eventi e Iniziative di Terza Missione
    • Social media
    • Parlano di noi
    • Newsletter
  • News

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Comunicazioni
    • Eventi
    • Lanci
    • Appuntamenti
    • Archivio News
  • Area Riservata

  • Home
    • Dipartimento
      • Assicurazione Qualità
        • AQ della Didattica
          • Presentazione
          • Organigramma
          • Regolamenti
          • Storia
          • Direttore e Organi collegiali
            • Giunta di Dipartimento
            • Consiglio di Dipartimento
          • Sedi e strutture
            • Sede di Asiago
              • Presentazione
              • Telescopi e strumentazione
              • Osservare
              • Dove siamo
          • Persone
          • Video presentazione del DFA
          • Commissioni
            • Commissione Scientifica d'Area
            • Commissione per la transizione ecologica
            • Commissione diversità e inclusione
          • Orari di apertura e regolamento accessi
          • Assicurazione Qualità
            • AQ della Didattica
            • AQ del Dottorato
            • AQ della Ricerca
            • AQ della Terza Missione

          Skip to content

          AQ della Didattica

          Le attività della didattica oltre ad essere monitorate annualmente dai vari corsi di studio attraverso le relative commissioni didattiche, sono programmate, monitorate e valutate anche dalla Commissione Didattica Dipartimentale che nel 2023 ha ridefinito il proprio ruolo e le proprie mansioni che sono:

          • Attribuzione dei carichi didattici alle/i docenti;
          • Predisposizione del piano triennale della didattica, parte del piano Strategico di Dipartimento;
          • Monitoraggio e analisi degli andamenti delle iscrizioni con studio dei flussi in entrata ed uscita;
          • Coordinamento delle iniziative didattiche dei vari corsi di studio del DFA per ottimizzare l’offerta formativa ed evidenziare potenziali criticità (es. evitare ridondanze, individuare possibili carenze);
          •  Definizione degli strumenti di valutazione e monitoraggio dell’efficacia dell’offerta formativa (es. coordinamento di questionari anonimi da somministrare alla comunità studentesca in varie fasi del percorso);
          • Elaborarzione di azioni di miglioramento (es. attivare un programma di tutoraggio, elaborare serie di MOOC a supporto di carenze formative di popolazioni studentesche specifiche);
          • Curare la presentazione dell’offerta formativa (es. incontri periodici con le studentesse e gli studenti, completezza dei sillabi, omogeneità tra i corsi di studio)

          Molte di questa attività sono svolte in stretta collaborazione con il Gruppo Di Ricerca in Didattica della Fisica e Dell’ Astronomia (GRAPE) la cui responsabile è anche parte della commissione stessa.

          Analisi andamento dei corsi di laurea magistrale - approvato nel Consiglio di Dipartimento del 27/05/2025

          CdS di riferimento del Dipartimento

          Astronomia
          Fisica
          Ottica ed Optometria

          Astrophysics and Cosmology
          Physics
          Physics of Data ​​​​​​​

           

          DIPARTIMENTO DI FISICA E ASTRONOMIA "GALILEO GALILEI"

          • Amministrazione trasparente
          • Persone

          CONTATTI

          Via F. Marzolo, 8 - 35131 Padova
          Telefono: +39 049 827 7088
          Fax: +39 049 827 7102
          • Pec: dipartimento.dfa(at)pec.unipd.it
          • Segnalazioni al webmaster: webmaster(at)dfa.unipd.it
          Università inclusiva HR Excellence in research
          © 2018 Università di Padova - Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
          • Informazioni sul sito
          • |
          • Accessibilità
          • |
          • Privacy