Vai al contenuto

  • Uniweb
  • Unipd
  • Dipartimenti
  • Scuole
  • Biblioteche
  • Webmail
  • SIT
  • GeBeS PTA
  • Rubrica

Università degli Studi di Padova

Logo

Dipartimento di Fisica e Astronomia
"Galileo Galilei"

  • SCEGLI IL
    TUO PROFILO
  • CERCA
  • Menu
  • ENG
CHIUDI
  • Dipartimento

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Presentazione
    • Organigramma
    • Regolamenti
    • Storia
    • Direttore e Organi collegiali
    • Sedi e strutture
    • Persone
    • Video presentazione del DFA
    • Commissioni
    • Orari di apertura e regolamento accessi
    • Assicurazione Qualità
  • Didattica

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Corsi di Studio
    • Dottorati di ricerca
    • Master
    • Corsi di Alta Formazione
    • Scuola di specializzazione in Fisica medica
    • Scuola Galileiana
    • Summer e Winter Schools
    • Inclusione e Disabilità
    • Percorsi abilitanti per insegnati
    • Bandi per insegnamenti
  • Ricerca

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Progetti Dipartimenti di Eccellenza
    • Linee di ricerca
    • Flagship projects
    • Progetti finanziati
    • Centri ricerca collegati
    • Strutture e laboratori
    • Qualità della ricerca
    • Commissione Scientifica d'Area
    • Seminari
    • Colloquia
    • Codice di integrità della ricerca
  • Servizi

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Settore Direzione
    • Settore Ricerca e Terza Missione
    • Settore Contabilità e Acquisti
    • Settore Didattica e Post Lauream
    • Settore Servizi Tecnici e Generali
    • Settore Servizi Informatici
    • Settore Laboratori di ricerca "Fisica della Materia"
    • Settore Laboratori di ricerca "Fisica Multisciplinare di Legnaro"
    • Settore Laboratori di ricerca "Progetti Speciali e Officine"
    • Settore Laboratori Didattici "Fisica e Astronomia"
    • Settore Laboratori di ricerca "Osservatorio Astrofisico di Asiago e Area Astronomia"
    • Biblioteca
    • Amministrazione trasparente
    • Risorse
  • Biblioteca

  • Terza missione

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Divulgazione scientifica
    • Brevetti
    • Rapporti con le aziende
    • Modelli. Un viaggio attraverso le discipline e le culture
    • Stelle sulla Terra
    • Scienza dal mondo islamico all’Europa di oggi
    • Eventi e Iniziative di Terza Missione
    • Social media
    • Parlano di noi
    • Newsletter
  • News

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Comunicazioni
    • Eventi
    • Lanci
    • Appuntamenti
    • Archivio News
  • Area Riservata

  • Home
    • Didattica
      • Scuola di specializzazione in Fisica medica
        • Organizzazione
          • Consiglio della Scuola
            • Corsi di Studio
              • Laurea in Astronomia
              • Laurea in Fisica
              • Laurea in Ottica e Optometria
              • Laurea magistrale in Astrophysics and Cosmology
              • Laurea magistrale in Physics
              • Laurea magistrale in Physics of Data
            • Dottorati di ricerca
              • Corso di Dottorato di Ricerca in Astronomia
                • Descrizione e obiettivi del corso
                • Sbocchi occupazionali e professionali previsti
                • Ammissione
                • Organizzazione e contatti
                • Dottorandi in corso e cicli precedenti
                • Didattica
                • Progetti per tesi di dottorato
                • Linee guida per la presentazione della tesi
                • Segreterie
                • Cotutele e accordi internazionali
                • Bandi
                • Risorse web
                • English version
              • PHD Physics
                • PhD Boards
                • PhD students
                • Academic Mediator
                • Documents
                • Didactics
                • Scholarships for chinese students
                • Seminars & Colloquia
                • Guidelines for activities (conferences, schools ...)
              • Corso di Dottorato Materials Science and Technology
              • Corso di Dottorato in Scienza e Ingegneria della Fusione
              • PhD Program of National Interest in Technologies for fundamental research in Physics and Astrophysics
                • Admission
                • PhD Boards and contact details
                • PhD Students
                • Educational offer
                • PhD Regulations
            • Master
              • Master in Trattamenti di Superficie per l'industria
              • Comunicazione delle Scienze
                • Stage
                • Tesine finali
                • Regolamento
                • Struttura
                • Corsi
                • Docenti
                • Segreteria
                • Condizioni per l'ammissione
                • Testimonianze
                • Attività formative
                • Cosa dicono di noi
            • Corsi di Alta Formazione
              • Corso di Alta Formazione sulla Gestione ottica del Cheratocono
              • Corso di Alta Formazione in Contattologia
              • Corso di Alta Formazione in Progressione Miopica
            • Scuola di specializzazione in Fisica medica
              • Ammissione
              • Organizzazione
                • Consiglio della Scuola
                • Commissione didattica
              • Politica per la qualità
              • Normativa e Regolamento
              • Didattica
              • Missioni
              • Iniziative
                • Archivio
            • Scuola Galileiana
            • Summer e Winter Schools
            • Inclusione e Disabilità
            • Percorsi abilitanti per insegnati
            • Bandi per insegnamenti

            Skip to content

            Consiglio della Scuola

            Da Regolamento il Consiglio della Scuola è composto:
            - dal Direttore o dalla Direttrice che lo convoca e lo presiede;
            - dai Professori, dalle Professoresse, dai Ricercatori e dalle Ricercatrici a tempo indeterminato e determinato dell’Università di Padova o di altro Ateneo ai quali siano attribuiti incarichi di insegnamento nella Scuola medesima;
            - dagli esperti o le esperte della materia, che abbiano assunto il titolo di “Professori o Professoresse a contratto”;
            - da una rappresentanza degli specializzandi e delle specializzande, eletti ai sensi del Regolamento generale di Ateneo.

            Direttrice : Silvia Monica Lenzi.
            Docenti: Altabella Luisa, Barai Giampietro, Branchini Marco, Casotto Arianna Gabriella, Cavedon Carlo, Cora Stefania, De Nardo Laura, Giorgio Marco, Giraudo Chiara, Gregori Dario, Lunardon Marcello, Macchi Veronica, Maieron Marta, Moretti Eugenia, Oberhofer Nadia, Orlandi Chiara, Paiusco Marta, Polloniato Paolo Maria, Recchia Francesco, Scaggion Alessandro, Severgnini Mara, Tommasino Francesco, Trianni Annalisa, Valentini Aldo, Vanoni Valentina, Widesott Lamberto, Zorz Alessandra.
            Rappresentanti specializzandi e specializzande: De Leo Valeria, Fedon  Vocaturo Marina, Liuzzo Mario Alexander, Lombardi Riccardo, Santoro Benedetta.

             

            DIPARTIMENTO DI FISICA E ASTRONOMIA "GALILEO GALILEI"

            • Amministrazione trasparente
            • Persone

            CONTATTI

            Via F. Marzolo, 8 - 35131 Padova
            Telefono: +39 049 827 7088
            Fax: +39 049 827 7102
            • Pec: dipartimento.dfa(at)pec.unipd.it
            • Segnalazioni al webmaster: webmaster(at)dfa.unipd.it
            Università inclusiva HR Excellence in research
            © 2018 Università di Padova - Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
            • Informazioni sul sito
            • |
            • Accessibilità
            • |
            • Privacy