
Iniziative
Bando per l’assegnazione di un premio per la migliore tesi della Scuola di specializzazione in Fisica medica dedicato al Prof. Angelo Drigo - II Edizione
Il premio è dedicato alla memoria del Prof. Angelo Drigo, fisico italiano del secolo scorso, studente e poi docente dell’Università degli studi di Padova, importante studioso dapprima della radioattività, poi della magnetizzazione, scrisse un libro “Fisica sperimentale applicata alla medicina e alla biologia” già nel 1946 e fu uno dei primi ad aggiungere l’indirizzo in Biofisica delle radiazioni al Corso di Laurea in Fisica a Ferrara, dove diresse l’allora Istituto di Fisica e fu poi Rettore.
Il premio ammonta a 3.000 Euro (lordo percipiente).
Scadenza ore 12.00 del 2 luglio 2025
7 novembre 2025 - Giornata internazionale dedicata alla Fisica medica
Aula A. Rostagni - DFA (entrata da Via Paolotti)
14:30 Saluti iniziali
14:30 La Scuola di Specializzazione in Fisica Medica di Padova - Silvia M. Lenzi, DFA, Università di Padova
14:45 Il fisico medico: l'innovazione che diventa cura - Alessandro Scaggion, Istituto Oncologico Veneto, Padova
15:10 Protonterapia: a che punto siamo arrivati? - Stefano Lorentini, U.O. Fisica Sanitaria, APSS Trento
15:35 Progressi in Risonanza Magnetica: alla ricerca di biomarker dai campi clinici al 7 T - Michela Tosetti, I.R.C.C.S Fondazione Stella Maris, Pisa
16:00 Multiscale cryo-correlative imaging of intact cells & tissues at molecular resolution - Anna Sartori-Rupp, NanoImaging Core Facility, NCF, Institut Pasteur, Paris
16:25 Il valore della ricerca: un’eredità di famiglia - Laura Drigo, Ufficio Ricerca Internazionale, Università di Padova
16:40 Consegna Premio “Angelo Drigo” alla migliore tesi di specialità di Padova
16:50 Presentazione della tesi premiata
17:00 Saluti finali