Vai al contenuto

  • Uniweb
  • Unipd
  • Dipartimenti
  • Scuole
  • Biblioteche
  • Webmail
  • SIT
  • GeBeS PTA
  • Rubrica

Università degli Studi di Padova

Logo

Dipartimento di Fisica e Astronomia
"Galileo Galilei"

  • SCEGLI IL
    TUO PROFILO
  • CERCA
  • Menu
  • ENG
CHIUDI
  • Dipartimento

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Presentazione
    • Organigramma
    • Regolamenti
    • Storia
    • Direttore e Organi collegiali
    • Sedi e strutture
    • Persone
    • Video presentazione del DFA
    • Commissioni
    • Orari di apertura e regolamento accessi
    • Assicurazione Qualità
  • Didattica

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Corsi di Studio
    • Dottorati di ricerca
    • Master
    • Corsi di Alta Formazione
    • Scuola di specializzazione in Fisica medica
    • Scuola Galileiana
    • Summer e Winter Schools
    • Inclusione e Disabilità
    • Percorsi abilitanti per insegnati
    • Bandi per insegnamenti
  • Ricerca

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Progetti Dipartimenti di Eccellenza
    • Linee di ricerca
    • Flagship projects
    • Progetti finanziati
    • Centri ricerca collegati
    • Strutture e laboratori
    • Qualità della ricerca
    • Commissione Scientifica d'Area
    • Seminari
    • Colloquia
    • Codice di integrità della ricerca
  • Servizi

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Settore Direzione
    • Settore Ricerca e Terza Missione
    • Settore Contabilità e Acquisti
    • Settore Didattica e Post Lauream
    • Settore Servizi Tecnici e Generali
    • Settore Servizi Informatici
    • Settore Laboratori di ricerca "Fisica della Materia"
    • Settore Laboratori di ricerca "Fisica Multisciplinare di Legnaro"
    • Settore Laboratori di ricerca "Progetti Speciali e Officine"
    • Settore Laboratori Didattici "Fisica e Astronomia"
    • Settore Laboratori di ricerca "Osservatorio Astrofisico di Asiago e Area Astronomia"
    • Biblioteca
    • Amministrazione trasparente
    • Risorse
  • Biblioteca

  • Terza missione

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Divulgazione scientifica
    • Brevetti
    • Rapporti con le aziende
    • Modelli. Un viaggio attraverso le discipline e le culture
    • Stelle sulla Terra
    • Scienza dal mondo islamico all’Europa di oggi
    • Eventi e Iniziative di Terza Missione
    • Social media
    • Parlano di noi
    • Newsletter
  • News

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Comunicazioni
    • Eventi
    • Lanci
    • Appuntamenti
    • Archivio News
  • Area Riservata

  • Home
    • Didattica
      • Dottorati di ricerca
        • Corso di Dottorato di Ricerca in Astronomia
          • Dottorandi in corso e cicli precedenti
            • Cicli precedenti
              • XXX Ciclo
                • Cariddi Stefano
                  • Corsi di Studio
                    • Laurea in Astronomia
                    • Laurea in Fisica
                    • Laurea in Ottica e Optometria
                    • Laurea magistrale in Astrophysics and Cosmology
                    • Laurea magistrale in Physics
                    • Laurea magistrale in Physics of Data
                  • Dottorati di ricerca
                    • Corso di Dottorato di Ricerca in Astronomia
                      • Descrizione e obiettivi del corso
                      • Sbocchi occupazionali e professionali previsti
                      • Ammissione
                      • Practical Guide for PhD Students
                      • Organizzazione
                      • Dottorandi in corso e cicli precedenti
                      • Didattica
                      • Progetti per tesi di dottorato
                      • Linee guida per la presentazione della tesi
                      • Segreterie
                      • Cotutele e accordi internazionali
                      • Bandi
                      • Risorse web
                      • English version
                    • PHD Physics
                      • People
                      • Documents
                      • Didactics
                      • Scholarships for chinese students
                      • Seminars & Colloquia
                      • Guidelines for activities (conferences, schools ...)
                      • Useful forms
                    • Corso di Dottorato Materials Science and Technology
                    • Corso di Dottorato in Scienza e Ingegneria della Fusione
                    • PhD in Technologies for fundamental research in Physics and Astrophysics
                      • Admission
                      • PhD Boards and contact details
                      • PhD Students
                      • Educational offer
                      • PhD Regulations
                  • Master
                    • Master in Trattamenti di Superficie per l'industria
                    • Comunicazione delle Scienze
                      • Stage
                      • Tesine finali
                      • Regolamento
                      • Struttura
                      • Corsi
                      • Docenti
                      • Segreteria
                      • Condizioni per l'ammissione
                      • Testimonianze
                      • Attività formative
                      • Cosa dicono di noi
                  • Corsi di Alta Formazione
                    • Corso di Alta Formazione sulla Gestione ottica del Cheratocono
                    • Corso di Alta Formazione in Contattologia
                    • Corso di Alta Formazione in Progressione Miopica
                  • Scuola di specializzazione in Fisica medica
                    • Ammissione
                    • Organizzazione
                      • Consiglio della Scuola
                      • Commissione didattica
                    • Politica per la qualità
                    • Normativa e Regolamento
                    • Didattica
                    • Missioni
                    • Iniziative
                      • Archivio
                  • Scuola Galileiana
                  • Summer e Winter Schools
                  • Inclusione e Disabilità
                  • Percorsi abilitanti per insegnati
                  • Bandi per insegnamenti

                  Skip to content

                  Cariddi Stefano


                  Numero di telefono
                  049.827.8250/51
                   

                  Indirizzo mail istituzionale:
                  stefano.cariddi(at)studenti.unipd.it
                   

                  Postazione:
                  3° piano Dipartimento di Astronomia
                   

                  Interessi:
                  Galactic astronomy - Formation and evolution of galaxies
                   

                  Titolo di tesi:
                  Determination of the mass radial profiles of WINGS galaxy clusters
                   

                  Supervisore:
                  dott. Mauro D'Onofrio
                   

                  Short CV:
                  2014: M. Sc. Degree (Laurea Magistrale) in Astronomy at the Università di Padova (Padova, Italy) with score 110/110. Title of the M. Sc. thesis: “Proprietà dei dischi stellari nucleari al centro delle galassie” (Properties of nuclear stellar discs in the centre of galaxies). Supervisors: Prof. Enrico Maria Corsini, Dr. Lorenzo Morelli.

                  2011: B. Sc. Degree (Laurea Triennale) in Astronomy at the Università di Padova (Padova, Italy) with score 98/110. Title of the B. Sc. thesis: “Analisi fotometrica del disco stellare presente nel nucleo della galassia ellittica NGC 4291” (A photometric analysis of the stellar disc in the nucleus of the elliptical galaxy NGC 4291). Supervisors: Prof. Enrico Maria Corsini, Dr. Lorenzo Morelli.

                  2008: High school diploma at the Liceo Scientifico Enrico Fermi (Padova, Italy), with score 76/100.

                  Schools and Congresses

                  December 9–13, 2014: International School of Astrophysics “Francesco Lucchin” 2014, organized by the INAF – Osservatorio Astronomico di Capodimonte, the INAF – Osservatorio Astronomico Teramo and Università di Ferrara. Hotel Sporting, Teramo, Italy.

                  April 30, 2013: Lectio magistralis by Prof. Brian Schmidt: “The accelerating universe”, organized by the INAF – Osservatorio Astronomico di Padova and the Dipartimento di Fisica e Astronomia “G. Galilei”. Palazzo del Bo, Padova, Italy.

                  March 11–13, 2013: Lectures for the Ph. D. School of Astronomy by Prof.  Chris Sneden: “Scientific paper writing”, organized by Dipartimento di Fisica e Astronomia “G. Galilei”. Università di Padova, Padova, Italy

                  August 8–16, 2012: Summer project: “Determination of the intrinsic shape and dynamical state of a bulge”. Osservatorio Astrofisico di Asiago, Asiago (VI), Italy. Supervisor: Prof. Enrico Maria Corsini.

                  April 2, 2012: International Congress: “Lo sguardo sugli astri. Scienza, cultura e arte” (A gaze to the stars. Science, culture and art), organized by the INAF, the Società Astronomica Italiana, and the Società Italiana di Archeoastronomia. Accademia dei Lincei, Roma, Italy.

                  March 27–30, 2012: Lectures for the Ph. D. School of Astronomy by Prof. Roberto Saglia: “Galactic archeology”, organized by the Dipartimento di Astronomia. Università di Padova, Padova, Italy.

                  2008: Partecipation to the project for high school students: “Il cielo come laboratorio” (The sky as a laboratory), organized by the Dipartimento di Astronomia, Università di Padova, in collaboration with the Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto and with the support of the Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Università di Padova and Osservatorio Astrofisico di Asiago, Italy.

                  Observing Experiences

                  Since 2008: Several observing runs with the 1.2-m telescope of Osservatorio Astrofisico di Asiago and 1.8-m telescope of INAF – Osservatorio Astronomico di Padova to obtain long slit intermediate and low resolution spectra of galaxies with the Boller and Chivens and AFOSC spectrographs, broad band images of galaxies and speckle interferometry to resolve double stars.

                   

                   

                  DIPARTIMENTO DI FISICA E ASTRONOMIA "GALILEO GALILEI"

                  • Amministrazione trasparente
                  • Persone

                  CONTATTI

                  Via F. Marzolo, 8 - 35131 Padova
                  Telefono: +39 049 827 7088
                  Fax: +39 049 827 7102
                  • Pec: dipartimento.dfa(at)pec.unipd.it
                  • Segnalazioni al webmaster: webmaster(at)dfa.unipd.it
                  Università inclusiva HR Excellence in research
                  © 2018 Università di Padova - Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
                  • Informazioni sul sito
                  • |
                  • Accessibilità
                  • |
                  • Privacy