
Corso di Dottorato di Ricerca in Astronomia
Fin dall'avvio del programma di Dottorato di Ricerca in Italia (1982), l'Università di Padova ha istituito un Corso di Dottorato di Ricerca in Astronomia. Questo corso di studi ha da subito riscontrato un ampio successo e ha contribuito negli anni a formare un'intera generazione di astronomi, grazie anche alla sinergia con i ricercatori dell'adiacente Osservatorio Astronomico dell'Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF). Da una recente ricerca è risultato che più del 90% di coloro che hanno conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in Astronomia a Padova lavora attualmente, in Italia o all'estero, nel settore della ricerca astronomica; il 72% di questi ha una posizione permanente in un Istituto di Ricerca o presso un'Università italiana o straniera.
L'Università di Padova ha voluto riconoscere l'eccellenza dei risultati finora raggiunti dal Corso; infatti, dal 2 gennaio 2006, il Corso di Dottorato di Ricerca in Astronomia è diventato Scuola di Dottorato di Ricerca in Astronomia. Pertanto, le Università di Padova e di Bologna risultano essere le uniche sedi universitarie italiane ad offrire tutti e tre i livelli di formazione universitaria in Astronomia (Laurea, Laurea Magistrale e Dottorato di Ricerca) in modo autonomo e indipendente da altre discipline.
In media, ogni anno, si iscrivono alla Scuola di Dottorato di Ricerca in Astronomia dell'Università di Padova 10-12 dottorandi, provenienti da tutta Italia e dall'estero, selezionati tramite un concorso pubblico di ammissione.
Altri dottorandi stranieri frequentano la Scuola di Dottorato di Ricerca in Astronomia in seguito a convenzioni specifiche con altre Università. La Scuola è un corso triennale post lauream che prevede un esame finale con discussione di una tesi.
Lo scopo della Scuola di Dottorato di Ricerca in Astronomia è creare giovani ricercatori che abbiano una formazione di eccellenza a livello internazionale nel loro specifico settore di ricerca. L'accordo EARA ed uno specifico finanziamento del MIUR e dell'Università di Padova (con un contributo dell'INAF-Osservatorio Astronomico di Padova) permettono di completare la formazione dei dottorandi anche con stage presso Enti di Ricerca stranieri, convenzionati con il Dipartimento di Astronomia.
Ammissione A.A. 2025/26 - Admission A.Y.2025/26 (41° ciclo)
È aperta la procedura di selezione per le borse di dottorato per il 41° ciclo.
La scadenza per presentare domanda di partecipazione è 13 maggio 2025 ore 13
The call for application for PhD position at the University of Padova is now published.
Deadline:May 13, 2025 - 1 pm (CEST)
EVALUATION OF THE PRESELECTION - VALUTAZIONE DEI TITOLI
Enter the password you received in the confirmation email when you submitted the application form in order to view the provisional rankings (only candidates with equal or more than 35/50 points are listed).
PUBLICATION OF THE TIMETABLE OF INTERVIEW AND LINK ZOOM (UPDATE ON JUNE, 12, 2025)
Accesso utente