Vai al contenuto
Uniweb
Unipd
Dipartimenti
Scuole
Biblioteche
Webmail
SIT
GeBeS PTA
Rubrica
Dipartimento di Fisica e Astronomia
"Galileo Galilei"
SCEGLI IL
TUO PROFILO
CERCA
CERCA
Menu
ENG
CHIUDI
Dipartimento
Salta al menu-{field:uid}
Presentazione
Organigramma
Regolamenti
Storia
Direttore e Organi collegiali
Sedi e strutture
Persone
Video presentazione del DFA
Commissioni
Orari di apertura e regolamento accessi
Assicurazione Qualità
Didattica
Salta al menu-{field:uid}
Corsi di Studio
Dottorati di ricerca
Master
Corsi di Alta Formazione
Scuola di specializzazione in Fisica medica
Scuola Galileiana
Summer e Winter Schools
Inclusione e Disabilità
Percorsi abilitanti per insegnati
Bandi per insegnamenti
Ricerca
Salta al menu-{field:uid}
Progetti Dipartimenti di Eccellenza
Linee di ricerca
Flagship projects
Progetti finanziati
Centri ricerca collegati
Strutture e laboratori
Qualità della ricerca
Commissione Scientifica d'Area
Seminari
Colloquia
Codice di integrità della ricerca
Servizi
Salta al menu-{field:uid}
Settore Direzione
Settore Ricerca e Terza Missione
Settore Contabilità e Acquisti
Settore Didattica e Post Lauream
Settore Servizi Tecnici e Generali
Settore Servizi Informatici
Settore Laboratori di ricerca "Fisica della Materia"
Settore Laboratori di ricerca "Fisica Multisciplinare di Legnaro"
Settore Laboratori di ricerca "Progetti Speciali e Officine"
Settore Laboratori Didattici "Fisica e Astronomia"
Settore Laboratori di ricerca "Osservatorio Astrofisico di Asiago e Area Astronomia"
Biblioteca
Amministrazione trasparente
Risorse
Biblioteca
Terza missione
Salta al menu-{field:uid}
Divulgazione scientifica
Brevetti
Rapporti con le aziende
Modelli. Un viaggio attraverso le discipline e le culture
Stelle sulla Terra
Scienza dal mondo islamico all’Europa di oggi
Eventi e Iniziative di Terza Missione
Social media
Parlano di noi
Newsletter
News
Salta al menu-{field:uid}
Comunicazioni
Eventi
Lanci
Appuntamenti
Archivio News
Area Riservata
Home
Didattica
Dottorati di ricerca
Corsi di Studio
Laurea in Astronomia
Laurea in Fisica
Laurea in Ottica e Optometria
Laurea magistrale in Astrophysics and Cosmology
Laurea magistrale in Physics
Laurea magistrale in Physics of Data
Dottorati di ricerca
Corso di Dottorato di Ricerca in Astronomia
Descrizione e obiettivi del corso
Sbocchi occupazionali e professionali previsti
Ammissione
Organizzazione e contatti
Dottorandi in corso e cicli precedenti
Didattica
Progetti per tesi di dottorato
Linee guida per la presentazione della tesi
Segreterie
Cotutele e accordi internazionali
Bandi
Risorse web
English version
PHD Physics
PhD Boards
PhD students
Academic Mediator
Documents
Didactics
Scholarships for chinese students
Seminars & Colloquia
Guidelines for activities (conferences, schools ...)
Useful forms
Corso di Dottorato Materials Science and Technology
Corso di Dottorato in Scienza e Ingegneria della Fusione
PhD Program of National Interest in Technologies for fundamental research in Physics and Astrophysics
Admission
PhD Boards and contact details
PhD Students
Educational offer
PhD Regulations
Master
Master in Trattamenti di Superficie per l'industria
Comunicazione delle Scienze
Stage
Tesine finali
Regolamento
Struttura
Corsi
Docenti
Segreteria
Condizioni per l'ammissione
Testimonianze
Attività formative
Cosa dicono di noi
Corsi di Alta Formazione
Corso di Alta Formazione sulla Gestione ottica del Cheratocono
Corso di Alta Formazione in Contattologia
Corso di Alta Formazione in Progressione Miopica
Scuola di specializzazione in Fisica medica
Ammissione
Organizzazione
Consiglio della Scuola
Commissione didattica
Politica per la qualità
Normativa e Regolamento
Didattica
Missioni
Iniziative
Archivio
Scuola Galileiana
Summer e Winter Schools
Inclusione e Disabilità
Percorsi abilitanti per insegnati
Bandi per insegnamenti
Skip to content
Dottorati di ricerca
Corso di Dottorato di Ricerca in Astronomia
PHD Physics
Corso di Dottorato Materials Science and Technology
Corso di Dottorato in Scienza e Ingegneria della Fusione
PhD Program of National Interest in Technologies for fundamental research in Physics and Astrophysics