Università inclusiva
L’Università di Padova promuove politiche inclusive attente alla disparità in ambito di genere, anche linguistica, e alla riduzione delle barriere; favorisce la piena partecipazione alla vita uni versitaria degli studenti e delle studentesse in condizioni di disabilità, vulnerabilità, difficoltà.Per dare concretezza a questa mission, ha definito al suo interno una rete di supporti dedicati all’inclusione e alla disabilità.
Per informazioni e supporto a situazioni di difficoltà e informazioni dettagliate sui servizi disponibili è possibile rivolgersi all'Ufficio inclusione di Ateneo: https://www.unipd.it/risorse-supporti-studenti-disabilita-difficolta-apprendimento.
L’Ateneo ha recentemente avviato un’indagine sul suo patrimonio edilizio alla quale si può partecipare segnalando ostacoli di tipo motorio, sensoriale e cognitivo attraverso questo form, che richiede l'autenticazione tramite SSO.
Se vuoi sapere di più sui Piani di Eliminazione delle Barriere Architettoniche vai alla sezione dedicata.
Guida ai percorsi accessibili https://www.unipd.it/sites/unipd.it/files/2025/Guida-percorsi-accessibili.pdf
Per ulteriori informazioni è possibile contattare il referente del DFA per l'Inclusione e Disabilità: Prof. Marco Mazzocco email: marco.mazzocco(at)unipd(dot)it Tel: 0498275913 Ufficio: Edificio Paolotti, Via Belzoni 7, Stanza 214