Titolo: QUENTIN TARANTINO, BASTARDI SENZA GLORIA E LE MONTAGNE
Relatore: VINCENZO AGOSTINI (scrittore)
Quando e Dove: 10-05-2022 | 18.30 | Museo Giovanni Poleni
In montagna ci sono sentieri facili, sentieri difficili e sentieri sconosciuti. La montagna di Quentin, l'ultimo libro dello scrittore bellunese Vincenzo Agostini, è uno di questi: un sentiero, quasi, sconosciuto. A percorrerlo spesso vengono anche le vertigini. Epperò riga dopo riga, pagina dopo pagina, l'autore, a mo' di guida alpina, conduce il lettore all'incontro con Quentin Tarantino e Leni Riefenstahl, con Luis Trenker e Gustav Mahler, con Klaus Theweleit e Citto Maselli, con Arnold Fanck e Susan Sontag, allo scopo di raccontare un tragico e “fantastico” periodo del nostro Novecento. Punto di partenza è un suggestivo e inedito approfondimento critico di Bastardi senza gloria, il film capolavoro di Quentin Tarantino, punto di arrivo è la constatazione che ancor oggi sulle montagne, anche sulle Dolomiti, si sta combattendo una battaglia dall'altissimo valore simbolico.
I martedì sono organizzati in collaborazione con INFN Sezione di Padova.
Iscrizioni: https://indico.dfa.unipd.it/event/448/registrations/90/
Link YOUTUBE https://unipd.link/AulaRostagniUniPadovaDFA
Registrazione obbligatoria per partecipare in presenza.
Nel caso non abbiate ricevuto la mail di conferma controllate la cartella SPAM.
Si ricorda che l'accesso al Museo sarà possibile se muniti di green pass in corso di validità. Tutti gli eventi del martedì al museo sono raccolti qui: indico.dfa.unipd.it/category/57/