Due eventi sono stati proposti per l'inaugurazione del nuovo Museo di Storia della Fisica. Il primo, tenutosi la sera del 31 agosto, al Cortile Antico del Bo, è stato una suggestiva rievocazione storica della prima illuminazione elettrica di Padova avvenuta il 31 agosto 1853 con una lampada ad arco voltaico proprio nel Cortile Antico del Bo. L'accensione della lampada ottocentesca è stata preceduta da una rappresentazione teatrale basata sul carteggio tra Francesco Zantedeschi, professore di fisica sperimentale a Padova dal 1849, e l'allora Rettore. Le luci pubbliche della città sono state spente in prossimità del Bo, per rendere più visibile l'effetto dell’accensione della lampada.
Il 1° settembre, in Aula Rostagni, si è tenuta l'inaugurazione ufficiale. La relazione di presentazione, tenuta dalla Conservatrice del Museo, Sofia Talas, è stata seguita dalla visione di un breve cartone animato sulla vita di Giovanni Poleni e da un concerto di un quartetto che ha eseguito musiche di Tartini, Telemann e Bach usando strumenti originali.
Ecco il racconto per immagini delle due giornate a questo link: