Vai al contenuto

    target="blank"
  • Unipd
  • Uniweb
  • Dipartimenti
  • Scuole
  • Biblioteche
  • Webmail
  • SIT
  • GeBeS PTA
  • Rubrica

Università degli Studi di Padova

Logo

Dipartimento di Fisica e Astronomia
"Galileo Galilei"

  • SCEGLI IL
    TUO PROFILO
  • CERCA
  • Menu
  • ENG
CHIUDI
  • Dipartimento

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Presentazione
    • Organigramma
    • Regolamenti
    • Storia
    • Direttore e Organi collegiali
    • Albo di Dipartimento
    • Sedi e strutture
    • Persone
    • Divulgazione Scientifica
    • Video presentazione del DFA
    • Commissioni
    • Rete alumni DFA
  • Didattica

    • Salta al menu-{field:uid}
    • MOT (Massive Online Teaching)
    • Corsi di Studio
    • Dottorati di ricerca
    • Master
    • Corsi di Alta Formazione
    • Scuola Galileiana
    • Summer e Winter Schools
    • Bandi per insegnamenti
    • Scuola di specializzazione in Fisica medica
    • Disabilità e Dislessia
  • Ricerca

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Progetti Dipartimenti di Eccellenza
    • Linee e gruppi di ricerca
    • Progetti di eccellenza
    • Centri ricerca collegati
    • Strutture e laboratori
    • Qualità della ricerca
    • Commissione Scientifica d'Area
    • Seminari
  • Servizi

    • Salta al menu-{field:uid}
    • MOT (Massive Online Teaching)
    • Elenco telefonico
    • Biblioteca
    • Modulistica e Documenti Utili
    • Settore Direzione, Ricerca e Terza Missione
    • Settore Contabilità e Acquisti
    • Settore Didattica e Post Lauream
    • Settore Servizi Tecnici e Generali
    • Settore Servizi Informatici
    • Redazione editoriale
    • Officine
    • Prenotazione aule
    • Meteo
    • Amministrazione trasparente
    • Carta dei servizi
  • Biblioteca

  • Terza missione

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Divulgazione scientifica
    • Brevetti
    • Rapporti con le aziende
    • Scienza dal mondo islamico all’Europa di oggi
  • News

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Comunicazioni
    • Eventi
    • Lanci
    • Appuntamenti
    • Archivio News
  • Area Riservata

  • Home
    • News
      • Comunicazioni
      • Eventi
      • Lanci
      • Appuntamenti
      • Archivio News

      Skip to content

      Appuntamenti Eventi Comunicazioni
      22/03/2023

      I vetri speciali: proprietà meccaniche e proprietà ottiche

      Guglielmo Macrelli, Chief Technical Officer - Isoclima Group

      I vetri speciali: proprietà meccaniche e proprietà ottiche

      mer 29 mar 2023 17:30 - 18:30 CEST

      Museo Giovanni Poleni - Storia della Fisica tra Padova e il mondo 10 Via Leonardo Loredan 35131 Padova

      Nell’ambito del progetto di terza missione del Dipartimento “Scienza dal mondo islamico all’Europa di oggi. Arricchimenti incrociati tra passato e futuro” si svolgerà il 29 marzo alle ore 17:30 al Museo Giovanni Poleni il seminario “I vetri speciali: proprietà meccaniche e proprietà ottiche” con Guglielmo Macrelli, Chief Technical Officer - Isoclima Group

      Fin dalla antichità la fragilità del vetro è stata considerata una proprietà critica. La ricerca di un vetro “infrangibile” registra contributi di interesse sia nella letteratura antica che nei più recenti sviluppi tecnologici che hanno portato alla scoperta di diverse tecniche di rafforzamento meccanico del vetro. I più recenti sviluppi scientifici hanno messo in luce le differenze di comportamento meccanico del vetro quando esaminate su scala macroscopica rispetto a quella microscopica. Negli ultimi decenni è emersa l’idea suggestiva di poter modificare le proprietà ottiche del vetro attraverso l’impiego di rivestimenti superficiali attivi. Sia sul tema della “trasparenza variabile” che su quello della “trasparenza che produce energia elettrica” la lastra di vetro diventa il substrato su cui vanno depositati rivestimenti complessi che realizzano la modulazione della trasparenza o catturano la radiazione solare per convertirla in energia elettrica.

      Iscrizioni www.eventbrite.it/e/biglietti-i-vetri-speciali-proprieta-meccaniche-e-proprieta-ottiche-470695652367

      L'evento e' disponibile anche in streaming YouTube

      unipd.link/Arricchimenti-Incrociati-DFA

      Back

       

      DIPARTIMENTO DI FISICA E ASTRONOMIA "GALILEO GALILEI"

      • Amministrazione trasparente
      • Persone

      CONTATTI

      Via F. Marzolo, 8 - 35131 Padova
      Telefono: +39 049 827 7088
      Fax: +39 049 827 7102
      • Pec: dipartimento.dfa(at)pec.unipd.it
      • Segnalazioni al webmaster: webmaster(at)dfa.unipd.it
      Università inclusiva HR Excellence in research
      © 2018 Università di Padova - Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
      • Informazioni sul sito
      • |
      • Accessibilità
      • |
      • Privacy