Vai al contenuto

    target="blank"
  • Unipd
  • Uniweb
  • Dipartimenti
  • Scuole
  • Biblioteche
  • Webmail
  • SIT
  • GeBeS PTA
  • Rubrica

Università degli Studi di Padova

Logo DFA

Dipartimento di Fisica e Astronomia
"Galileo Galilei"

  • SCEGLI IL
    TUO PROFILO
  • CERCA
  • Menu
  • ENG
CHIUDI
  • Dipartimento

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Presentazione
    • Organigramma
    • Regolamenti
    • Storia
    • Direttore e Organi collegiali
    • Sedi e strutture
    • Persone
    • Video presentazione del DFA
    • Commissioni
    • Orari di apertura e regolamento accessi
    • Assicurazione Qualità
  • Didattica

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Corsi di Studio
    • Dottorati di ricerca
    • Master
    • Corsi di Alta Formazione
    • Scuola di specializzazione in Fisica medica
    • Scuola Galileiana
    • Summer e Winter Schools
    • Inclusione e Disabilità
    • Percorsi abilitanti per insegnati
    • Bandi per insegnamenti
  • Ricerca

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Progetti Dipartimenti di Eccellenza
    • Linee di ricerca
    • Flagship projects
    • Progetti finanziati
    • Centri ricerca collegati
    • Strutture e laboratori
    • Qualità della ricerca
    • Commissione Scientifica d'Area
    • Seminari
    • Colloquia
    • Codice di integrità della ricerca
  • Servizi

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Settore Direzione
    • Settore Ricerca e Terza Missione
    • Settore Contabilità e Acquisti
    • Settore Didattica e Post Lauream
    • Settore Servizi Tecnici e Generali
    • Settore Servizi Informatici
    • Settore Laboratori di ricerca "Fisica della Materia"
    • Settore Laboratori di ricerca "Fisica Multisciplinare di Legnaro"
    • Settore Laboratori di ricerca "Progetti Speciali e Officine"
    • Settore Laboratori Didattici "Fisica e Astronomia"
    • Settore Laboratori di ricerca "Osservatorio Astrofisico di Asiago e Area Astronomia"
    • Biblioteca
    • Amministrazione trasparente
    • Risorse
  • Biblioteca

  • Terza missione

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Divulgazione scientifica
    • Brevetti
    • Rapporti con le aziende
    • Modelli. Un viaggio attraverso le discipline e le culture
    • Stelle sulla Terra
    • Scienza dal mondo islamico all’Europa di oggi
    • Eventi e Iniziative di Terza Missione
    • Social media
    • Parlano di noi
    • Newsletter
  • News

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Comunicazioni
    • Eventi
    • Lanci
    • Appuntamenti
    • Archivio News
  • Area Riservata

  • Home
    • News
      • Comunicazioni
      • Eventi
      • Lanci
      • Appuntamenti
      • Archivio News

      Skip to content

      Appuntamenti Eventi Comunicazioni
      08/06/2022

      DA 800 ANNI A GONFIE VELE…… navigando in un “mare di scienza” sulla scia di Giovanni Poleni!

      Attività di Team Building per il personale tecnico amministrativo del Dipartimento di Fisica e Astronomia: condividere assieme un’esperienza formativa e inclusiva!

      Monfalcone (GO) - sabato 2 luglio 2022

      VIDEO

      L’attività che proponiamo prevede un’esperienza unica nell’approccio al mare e all’antica arte della vela, dove i principi della fisica vengono sfruttati ed applicati da quando l’uomo si è approcciato al mare, in sinergia con le forze della natura e i suoi elementi: due barche ospiteranno i partecipanti per una giornata di navigazione come veri equipaggi, che cimentandosi in una entusiasmante sfida potranno rafforzare il coinvolgimento, l’affiatamento e la partecipazione per condurre al meglio la propria imbarcazione.

      A bordo ci saranno due skipper professionisti che illustreranno le principali operazioni da svolgere e le manovre necessarie alla conduzione della barca, le attrezzature e le dotazioni presenti assegnando a ciascuno dei partecipanti un ruolo e definendo i compiti necessari, stimolando così, inclusione e collaborazione tra tutti assicurando allo stesso tempo una navigazione sicura, piacevole e divertente. Durante la navigazione i ruoli però verranno frequentemente scambiati, dal timoniere al prodiere, per consentire a tutti di vivere l’esperienza in modo completo. Gli skipper, al termine dell’esperienza, prepareranno un resoconto della giornata dove valuteranno non solo gli equipaggi nel complesso, ma anche il singolo partecipante, al semplice scopo di evidenziare come la partecipazione attiva e il coinvolgimento di persone che lavorano assieme sia determinante e proficuo per “portare in porto” un progetto di collaborazione collettiva.

      L’attività prevede la partecipazione di 18 persone, dieci in totale per barca (compreso lo skipper).

      Programma della giornata: ore 7 - Ritrovo e partenza dalla sede DFA di Via Marzolo per il trasferimento al golfo di Trieste; ore 9.30 - Arrivo al molo, saluti e breve introduzione allo svolgimento della giornata; ore 10.00 - Trasferimento a bordo dove verranno illustrate le modalità di comportamento quindi partenza dagli ormeggi del molo e uscita sul golfo di Trieste a motore, inizio delle manovre a bordo con il coinvolgimento di tutti, assegnazione dei ruoli, spiegazione della teoria della vela e delle attrezzature; ore 10.30 (circa) - Issata delle vele e proseguimento della navigazione secondo un percorso prestabilito nel quale le barche e gli equipaggi si cimenteranno nelle varie andature tipiche: bolina, traverso, lasco, poppa, attraverso le manovre necessarie, i cambi vele, le regolazioni; Ore 18.00-18,30 - Rientro al molo, manovre di ammainata e ricovero delle vele, riordino dell’attrezzatura, ormeggio al Marina e aperitivo di chiusura delle attività a bordo e sbarco; ore 20.00 - Cena di chiusura con debrifing in ristorante (menù fisso a carico di ogni partecipante), congedo dagli armatori e partenza per Padova; ore 24.00 (circa) arrivo a Padova

      Back

       

      DIPARTIMENTO DI FISICA E ASTRONOMIA "GALILEO GALILEI"

      • Amministrazione trasparente
      • Persone

      CONTATTI

      Via F. Marzolo, 8 - 35131 Padova
      Telefono: +39 049 827 7088
      Fax: +39 049 827 7102
      • Pec: dipartimento.dfa(at)pec.unipd.it
      • Segnalazioni al webmaster: webmaster(at)dfa.unipd.it
      Università inclusiva HR Excellence in research
      © 2018 Università di Padova - Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
      • Informazioni sul sito
      • |
      • Accessibilità
      • |
      • Privacy