
Science4All 2024: Anche la fisica e l’astronomia protagoniste alla Notte dei Ricercatori
Torna a Padova la grande festa della scienza: Science4All, un evento imperdibile per tutte le età, organizzato in occasione della Notte Europea dei Ricercatori dall’Università di Padova.
Da giovedì 26 a domenica 29 settembre 2024, ben 27 Dipartimenti, 4 Musei, 5 Centri d’Ateneo, 3 Biblioteche, 12 enti partner e l’Orto Botanico daranno vita a un’esperienza unica tra esperimenti, giochi e dialoghi con ricercatrici e ricercatori.
Il cuore pulsante dell’evento sarà il “Boulevard delle Scienze”, che si snoderà da Palazzo del Bo e lungo il Liston, proseguendo in Piazzetta Garzeria, piazza Cavour e via San Fermo, arrivando fino alla sede del Museo della Natura e dell’Uomo.
Qui, da sabato 28 settembre dalle 10 alle 19 a domenica 29 dalle 10 alle 14, sarà possibile esplorare 66 stand, dedicati alle diverse discipline scientifiche.
Tra i protagonisti non potevano mancare la fisica e l’astronomia!
Saranno, infatti, presenti il Dipartimento di Fisica e Astronomia, la Sezione INFN di Padova, i Laboratori Nazionali INFN di Legnaro e l’INAF Padova, insieme per presentare innovative e interessanti proposte presso gli stand in Piazza Garibaldi, organizzeranno, inoltre, quattro emozionanti Escape Room sui temi della fisica e dell’astronomia presso Palazzo del Bo.
Di seguito l’elenco delle nostre attività:
ESCAPE ROOM (su prenotazione a partire da lunedì 16 settembre ore 14) Palazzo del Bo’ – Cortile nuovo, Aula delle Studentesse
Sabato 28 settembre 2024
- AsteroidAlert 10:00 – 10:35 10:50 – 11:25 11:40 – 12:15
- Stranger Physics 13:30 – 14:05 14:20 – 14:55 15:20 – 15:55
- HEPscape room 16:15 – 16:50 17:05 – 17:40 17:55 – 18:30
Domenica 29 settembre 2024
- Viaggio all’origine dell’Universo 10:00 – 10:35 10:50 – 11:25 11:40 – 12:15
GAZEBO Piazza Garibaldi, postazioni n. 56, 57, 58, 59
Sabato 28 settembre 2023, dalle 10.00 alle 19.00
Domenica 29 settembre 2024, dalle 10:00 alle 14:00
- La fisica dei sistemi complessi è ovunque
- I misteriosi neutrini
- Conosci il Radon?
- Incontro con il progetto Radiolab
- Stelle Sulla Terra – Progetto Terza Missione
- Officina Meccanica e Ufficio tecnico di progettazione meccanica INFN DFA
- Stranger Physics – elettromagnetismo e ottica
- What is Quantum?
- Rustle – Vedere l’invisibile. Alla scoperta dell’atomo
- Cartoline stellari
- Il cielo con Stellarium
- La missione spaziale Euclid
Per dettagli sulle singole attività, visita la pagina dedicata alla fisica.
Per informazioni generali su Science4All, vai su science4all.it