
Science 4 All – la scienza torna in piazza
Al via la prima edizione di Science4All, la nuova manifestazione organizzata dall’Università di Padova, che comunica la scienza in modo semplice e divertente. La manifestazione fonde i format di Venetonight e KidsUniversity, proponendo un unico e ricco cartellone di attività nella settimana dal 26 settembre al 2 ottobre 2022, con centinaia di eventi a libero accesso.
Nei pomeriggi e nelle sere del 30 settembre e dell’1 ottobre le ricercatrici e i ricercatori incontrano tutti i curiosi nelle sedi di Palazzo del Bo, del Complesso Beato Pellegrino e del meraviglioso Orto botanico, patrimonio mondiale UNESCO.
Nelle mattine da lunedì 26 a venerdì 30 settembre la proposta è invece dedicata alle scuole, ad alunne e alunni delle classi terza, quarta e quinta delle scuole primarie e alle scuole secondarie di primo grado.
Anche il Dipartimento di Fisica e Astronomia, in collaborazione con l’INFN di Padova e l’INAF Osservatorio Astronomico di Padova, quest’anno partecipa con una formula tutta nuova:
cinque diverse escape room a tema Fisica e Astronomia aspettano grandi e piccini per mettere a prova la curiosità e la capacità di risolvere enigmi.
In più alcuni nostri ricercatori sveleranno ai visitatori i misteri dei neutrini.
Per le scuole invece le nostre ricercatrici terranno un laboratorio alla scoperta dello spazio.
Tutte le attività sono su prenotazione a questo link https://science4all.it/programma/
Programma
Attività per tutti
Venerdi 30 ottobre
Palazzo del Bo, Aula Studentesse
Escape rooms
17:00 17:30 18:00 AsteroidAlert (per bambini, ragazzi e famiglie)
19:00 19:30 20:00 Trappola gravitazionale
21:00 21:30 22:00 22:30 Stranger Physics
Sabato 1 ottobre
Palazzo del Bo, Aula Studentesse
17:00 17:30 AsteroidAlert (per bambini, ragazzi e famiglie)
18:30 19:00 19:30 20:00 Viaggio all’origine dell’Universo
21:00 21:30 22:00 22:30 23.00 23.30 HEPscape room
sabato 01 ottobre Palazzo del Bo, Postazione “Goldsmith”
17:00 – 23:00 Misteriosi neutrini – Incontro con gli scienziati
Attività per le scuole
martedì 27 Settembre
Via G. Jappelli 1, Padova – Sala Riunioni, Scuola di Scienze
09:00 – 10:30 e 11:00 – 12:30 Dalla Via Lattea alle onde gravitazionali Laboratorio che ospiterà una classe della scuola primaria e una della secondaria di primo grado.
Programma completo e prenotazioni
L’iniziativa è parte del programma di eventi organizzati in occasione dell’Ottocentenario dell’Università ed è realizzata con il patrocinio del Comune di Padova.
È un’iniziativa 800anniunipd realizzata con il contributo di Fondazione Cariparo, Camera di Commercio di Padova, e la collaborazione istituzionale di Associazione Amici dell’Università di Padova, Associazione Alumni Università di Padova. Main sponsor Eurointerim S.p.A.. Sponsor Fisher, Terna. Co-sponsor Zoom. Media partner Il Bo Live
Vi ricordiamo inoltre le attività del Museo Giovanni Poleni
https://science4all.it//visite-guidate/?_sft_luoghi=museo-di-storia-della-fisica-giovanni-poleni
ed il laboratorio della Specola
https://science4all.it/visite-guidate/?_sft_luoghi=osservatorio-astronomico-la-specola
Sabato 1 ottobre alle ore 17 in Aula Magna di Palazzo del Bo.
EVENTO "NASA ed ESA unite per difendere la Terra da impatti di asteroidi"