Vai al contenuto

    target="blank"
  • Unipd
  • Uniweb
  • Dipartimenti
  • Scuole
  • Biblioteche
  • Webmail
  • SIT
  • GeBeS PTA
  • Rubrica

Università degli Studi di Padova

Logo DFA

Dipartimento di Fisica e Astronomia
"Galileo Galilei"

  • SCEGLI IL
    TUO PROFILO
  • CERCA
  • Menu
  • ENG
CHIUDI
  • Dipartimento

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Presentazione
    • Organigramma
    • Regolamenti
    • Storia
    • Direttore e Organi collegiali
    • Sedi e strutture
    • Persone
    • Video presentazione del DFA
    • Commissioni
    • Orari di apertura e regolamento accessi
    • Assicurazione Qualità
  • Didattica

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Corsi di Studio
    • Dottorati di ricerca
    • Master
    • Corsi di Alta Formazione
    • Scuola di specializzazione in Fisica medica
    • Scuola Galileiana
    • Summer e Winter Schools
    • Inclusione e Disabilità
    • Percorsi abilitanti per insegnati
    • Bandi per insegnamenti
  • Ricerca

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Progetti Dipartimenti di Eccellenza
    • Linee di ricerca
    • Flagship projects
    • Progetti finanziati
    • Centri ricerca collegati
    • Strutture e laboratori
    • Qualità della ricerca
    • Commissione Scientifica d'Area
    • Seminari
    • Colloquia
    • Codice di integrità della ricerca
  • Servizi

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Settore Direzione
    • Settore Ricerca e Terza Missione
    • Settore Contabilità e Acquisti
    • Settore Didattica e Post Lauream
    • Settore Servizi Tecnici e Generali
    • Settore Servizi Informatici
    • Settore Laboratori di ricerca "Fisica della Materia"
    • Settore Laboratori di ricerca "Fisica Multisciplinare di Legnaro"
    • Settore Laboratori di ricerca "Progetti Speciali e Officine"
    • Settore Laboratori Didattici "Fisica e Astronomia"
    • Settore Laboratori di ricerca "Osservatorio Astrofisico di Asiago e Area Astronomia"
    • Biblioteca
    • Amministrazione trasparente
    • Risorse
  • Biblioteca

  • Terza missione

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Divulgazione scientifica
    • Brevetti
    • Rapporti con le aziende
    • Modelli. Un viaggio attraverso le discipline e le culture
    • Stelle sulla Terra
    • Scienza dal mondo islamico all’Europa di oggi
    • Eventi e Iniziative di Terza Missione
    • Social media
    • Parlano di noi
    • Newsletter
  • News

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Comunicazioni
    • Eventi
    • Lanci
    • Appuntamenti
    • Archivio News
  • Area Riservata

  • Home
    • News
      • SCIENCE FOR ALL 2022
        • Comunicazioni
        • Eventi
        • Lanci
        • Appuntamenti
        • Archivio News

        Skip to content

        Science 4 All – la scienza torna in piazza

        Al via la prima edizione di Science4All, la nuova manifestazione organizzata dall’Università di Padova, che comunica la scienza in modo semplice e divertente. La manifestazione fonde i format di Venetonight e KidsUniversity, proponendo un unico e ricco cartellone di attività nella settimana dal 26 settembre al 2 ottobre 2022, con centinaia di eventi a libero accesso.

        Nei pomeriggi e nelle sere del 30 settembre e dell’1 ottobre le ricercatrici e i ricercatori incontrano tutti i curiosi nelle sedi di Palazzo del Bo, del Complesso Beato Pellegrino e del meraviglioso Orto botanico, patrimonio mondiale UNESCO.

        Nelle mattine da lunedì 26 a venerdì 30 settembre la proposta è invece dedicata alle scuole, ad alunne e alunni delle classi terza, quarta e quinta delle scuole primarie e alle scuole secondarie di primo grado.

        Anche il Dipartimento di Fisica e Astronomia, in collaborazione con l’INFN di Padova e l’INAF Osservatorio Astronomico di Padova, quest’anno partecipa con una formula tutta nuova:

        cinque diverse escape room a tema Fisica e Astronomia aspettano grandi e piccini per mettere a prova la curiosità e la capacità di risolvere enigmi.

        In più alcuni nostri ricercatori sveleranno ai visitatori i misteri dei neutrini.

        Per le scuole invece le nostre ricercatrici terranno un laboratorio alla scoperta dello spazio.

        Tutte le attività sono su prenotazione a questo link https://science4all.it/programma/

        Programma

        Attività per tutti

        Venerdi 30 ottobre

        Palazzo del Bo, Aula Studentesse

        Escape rooms

        17:00 17:30 18:00 AsteroidAlert (per bambini, ragazzi e famiglie)

        19:00 19:30 20:00 Trappola gravitazionale

        21:00 21:30 22:00 22:30 Stranger Physics

        Sabato 1 ottobre

        Palazzo del Bo, Aula Studentesse

        17:00 17:30 AsteroidAlert (per bambini, ragazzi e famiglie)

        18:30 19:00 19:30 20:00 Viaggio all’origine dell’Universo

        21:00 21:30 22:00 22:30 23.00 23.30 HEPscape room

         

        sabato 01 ottobre Palazzo del Bo, Postazione “Goldsmith”

        17:00 – 23:00 Misteriosi neutrini – Incontro con gli scienziati

         

        Attività per le scuole

        martedì 27 Settembre

        Via G. Jappelli 1, Padova – Sala Riunioni, Scuola di Scienze

        09:00 – 10:30 e 11:00 – 12:30 Dalla Via Lattea alle onde gravitazionali Laboratorio che ospiterà una classe della scuola primaria e una della secondaria di primo grado.

        Programma completo e prenotazioni

        L’iniziativa è parte del programma di eventi organizzati in occasione dell’Ottocentenario dell’Università ed è realizzata con il patrocinio del Comune di Padova.

        È un’iniziativa 800anniunipd realizzata con il contributo di Fondazione Cariparo, Camera di Commercio di Padova, e la collaborazione istituzionale di Associazione Amici dell’Università di Padova, Associazione Alumni Università di Padova. Main sponsor Eurointerim S.p.A.. Sponsor Fisher, Terna. Co-sponsor Zoom. Media partner Il Bo Live

         

        Vi ricordiamo inoltre le attività del Museo Giovanni Poleni

        https://science4all.it//visite-guidate/?_sft_luoghi=museo-di-storia-della-fisica-giovanni-poleni

         

        ed il laboratorio della Specola

        https://science4all.it/visite-guidate/?_sft_luoghi=osservatorio-astronomico-la-specola

         

        Sabato 1 ottobre alle ore 17 in Aula Magna di Palazzo del Bo.

        EVENTO "NASA ed ESA unite per difendere la Terra da impatti di asteroidi"

        https://800anniunipd.it/event/nasa-esa/

         

        DIPARTIMENTO DI FISICA E ASTRONOMIA "GALILEO GALILEI"

        • Amministrazione trasparente
        • Persone

        CONTATTI

        Via F. Marzolo, 8 - 35131 Padova
        Telefono: +39 049 827 7088
        Fax: +39 049 827 7102
        • Pec: dipartimento.dfa(at)pec.unipd.it
        • Segnalazioni al webmaster: webmaster(at)dfa.unipd.it
        Università inclusiva HR Excellence in research
        © 2018 Università di Padova - Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
        • Informazioni sul sito
        • |
        • Accessibilità
        • |
        • Privacy