Vai al contenuto

    target="blank"
  • Unipd
  • Uniweb
  • Dipartimenti
  • Scuole
  • Biblioteche
  • Webmail
  • SIT
  • GeBeS PTA
  • Rubrica

Università degli Studi di Padova

Logo DFA

Dipartimento di Fisica e Astronomia
"Galileo Galilei"

  • SCEGLI IL
    TUO PROFILO
  • CERCA
  • Menu
  • ENG
CHIUDI
  • Dipartimento

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Presentazione
    • Organigramma
    • Regolamenti
    • Storia
    • Direttore e Organi collegiali
    • Sedi e strutture
    • Persone
    • Video presentazione del DFA
    • Commissioni
    • Orari di apertura e regolamento accessi
    • Assicurazione Qualità
  • Didattica

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Corsi di Studio
    • Dottorati di ricerca
    • Master
    • Corsi di Alta Formazione
    • Scuola di specializzazione in Fisica medica
    • Scuola Galileiana
    • Summer e Winter Schools
    • Inclusione e Disabilità
    • Percorsi abilitanti per insegnati
    • Bandi per insegnamenti
  • Ricerca

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Progetti Dipartimenti di Eccellenza
    • Linee di ricerca
    • Flagship projects
    • Progetti finanziati
    • Centri ricerca collegati
    • Strutture e laboratori
    • Qualità della ricerca
    • Commissione Scientifica d'Area
    • Seminari
    • Colloquia
    • Codice di integrità della ricerca
  • Servizi

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Settore Direzione
    • Settore Ricerca e Terza Missione
    • Settore Contabilità e Acquisti
    • Settore Didattica e Post Lauream
    • Settore Servizi Tecnici e Generali
    • Settore Servizi Informatici
    • Settore Laboratori di ricerca "Fisica della Materia"
    • Settore Laboratori di ricerca "Fisica Multisciplinare di Legnaro"
    • Settore Laboratori di ricerca "Progetti Speciali e Officine"
    • Settore Laboratori Didattici "Fisica e Astronomia"
    • Settore Laboratori di ricerca "Osservatorio Astrofisico di Asiago e Area Astronomia"
    • Biblioteca
    • Amministrazione trasparente
    • Risorse
  • Biblioteca

  • Terza missione

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Divulgazione scientifica
    • Brevetti
    • Rapporti con le aziende
    • Modelli. Un viaggio attraverso le discipline e le culture
    • Stelle sulla Terra
    • Scienza dal mondo islamico all’Europa di oggi
    • Eventi e Iniziative di Terza Missione
    • Social media
    • Parlano di noi
    • Newsletter
  • News

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Comunicazioni
    • Eventi
    • Lanci
    • Appuntamenti
    • Archivio News
  • Area Riservata

  • Home
    • News
      • PREMI LAUREA
        • Comunicazioni
        • Eventi
        • Lanci
        • Appuntamenti
        • Archivio News

        Skip to content

        Premiate le quattro migliori tesi di laurea del Dipartimento di Fisica e Astronomia

        La cerimonia di consegna dei premi per le migliori tesi di laurea del Dipartimento di Fisica e Astronomia si è svolta il 3 ottobre in Aula Rostagni. Alla presenza - in rappresentanza della Magnifica Rettrice Daniela Mapelli- del prorettore al Dottorato e post lauream Massimiliano Zattin e dei precedenti direttori di dipartimento.

        Si tratta della prima edizione del premio “Galileo Galilei 2022” e del premio “Menossi Paccagnella”.

         “Il Dipartimento di Fisica e Astronomia – spiega il Direttore, Flavio Seno – ha indetto questo premio, non per indurre una competizione fra studenti, ma per valorizzare il loro lavoro di tesi. Uno dei 4 premi è dedicato alla memoria di Emanuela Menossi Paccagnella, scomparsa prematuramente, laureata in fisica teorica e apprezzata insegnante del “Liceo Scientifico  Statale E. Curiel” dove con la sua passione ha trasmetto l’amore per la scienza a generazioni di studentesse e di studenti”.

         

        I 3 vincitori dell’edizione 2022 del premio “Galileo Galilei” sono:

        DODICI FRANCESCA , della laurea magistrale in Physics che ora svolge il Dottorato presso il nostro dipartimento

        PUJATTI MATTIA, laurea magistrale in Physics of Data. E’ Reseach Assistant nella unità di ricerca Data Science for Industry and Physics del centro Digital Industry della Fondazione Bruno Kessler.

        VAULATO VALENTINA, laurea magistrale in Astrophysics and Cosmology attualmente lavora per l'Università di Ginevra.

        Premio intitolato in onore e ricordo di “Emanuela Menossi Paccagnella”              

        LENOCI ALESSANDRO, dopo la laurea magistrale in Physics svolge il Dottorato in Germania

        Il premio assegnato agli ex studenti ha un importo di 1000 euro.

         

        La premiazione si è svolta nell’ambito della giornata di benvenuto agli studenti, in cui oltre alla presentazione del dipartimento da parte del direttore, sono state presentate delle storie di successo di ex studenti e della testimonianza di due professori vincitori del finanziamento europeo più prestigioso per la ricerca (European Research Council). L’evento è stato allietato da numerosi intermezzi musicali di alcuni studenti del DFA.

         

        Didascalia da SX a DX: Alessandro Paccagnella, Dodici Francesca, Lenoci Alessandro, Massimiliano Zattin, Vaulato Valentina, Pujatti Mattia, Flavio Seno.

         

        RASSEGNA STAMPA

         

         

         

         

         

        DIPARTIMENTO DI FISICA E ASTRONOMIA "GALILEO GALILEI"

        • Amministrazione trasparente
        • Persone

        CONTATTI

        Via F. Marzolo, 8 - 35131 Padova
        Telefono: +39 049 827 7088
        Fax: +39 049 827 7102
        • Pec: dipartimento.dfa(at)pec.unipd.it
        • Segnalazioni al webmaster: webmaster(at)dfa.unipd.it
        Università inclusiva HR Excellence in research
        © 2018 Università di Padova - Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
        • Informazioni sul sito
        • |
        • Accessibilità
        • |
        • Privacy