Vai al contenuto

    target="blank"
  • Unipd
  • Uniweb
  • Dipartimenti
  • Scuole
  • Biblioteche
  • Webmail
  • SIT
  • GeBeS PTA
  • Rubrica

Università degli Studi di Padova

Logo DFA

Dipartimento di Fisica e Astronomia
"Galileo Galilei"

  • SCEGLI IL
    TUO PROFILO
  • CERCA
  • Menu
  • ENG
CHIUDI
  • Dipartimento

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Presentazione
    • Organigramma
    • Regolamenti
    • Storia
    • Direttore e Organi collegiali
    • Sedi e strutture
    • Persone
    • Video presentazione del DFA
    • Commissioni
    • Orari di apertura e regolamento accessi
    • Assicurazione Qualità
  • Didattica

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Corsi di Studio
    • Dottorati di ricerca
    • Master
    • Corsi di Alta Formazione
    • Scuola di specializzazione in Fisica medica
    • Scuola Galileiana
    • Summer e Winter Schools
    • Inclusione e Disabilità
    • Percorsi abilitanti per insegnati
    • Bandi per insegnamenti
  • Ricerca

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Progetti Dipartimenti di Eccellenza
    • Linee di ricerca
    • Flagship projects
    • Progetti finanziati
    • Centri ricerca collegati
    • Strutture e laboratori
    • Qualità della ricerca
    • Commissione Scientifica d'Area
    • Seminari
    • Colloquia
    • Codice di integrità della ricerca
  • Servizi

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Settore Direzione
    • Settore Ricerca e Terza Missione
    • Settore Contabilità e Acquisti
    • Settore Didattica e Post Lauream
    • Settore Servizi Tecnici e Generali
    • Settore Servizi Informatici
    • Settore Laboratori di ricerca "Fisica della Materia"
    • Settore Laboratori di ricerca "Fisica Multisciplinare di Legnaro"
    • Settore Laboratori di ricerca "Progetti Speciali e Officine"
    • Settore Laboratori Didattici "Fisica e Astronomia"
    • Settore Laboratori di ricerca "Osservatorio Astrofisico di Asiago e Area Astronomia"
    • Biblioteca
    • Amministrazione trasparente
    • Risorse
  • Biblioteca

  • Terza missione

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Divulgazione scientifica
    • Brevetti
    • Rapporti con le aziende
    • Modelli. Un viaggio attraverso le discipline e le culture
    • Stelle sulla Terra
    • Scienza dal mondo islamico all’Europa di oggi
    • Eventi e Iniziative di Terza Missione
    • Social media
    • Parlano di noi
    • Newsletter
  • News

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Comunicazioni
    • Eventi
    • Lanci
    • Appuntamenti
    • Archivio News
  • Area Riservata

  • Home
    • News
      • Notte Nera 2023
        • Comunicazioni
        • Eventi
        • Lanci
        • Appuntamenti
        • Archivio News

        Skip to content

        "La Notte Nera 2023"

        Asiago - sabato 26 agosto - ore 20:30

        Evento organizzato dal Comune di Asiago nel contesto del progetto “SKYSCAPE - Astronomical Tourism: The Beauty of the Sky as a Resource for Territories” con interventi di alcuni astronomi del nostro dipartimento e di INAF

        PROGRAMMA

        Ore 20.30 Spegnimento delle luci delle vie e piazze del centro storico ed accensione delle candele che definiranno lo spazio scenico del Teatro della Notte.

        Ore 20.45 Piazza Duomo concerto con "Moonlit Universe Quartet" Michele Polga (sax) Dario Carnovale (piano) Lorenzo Conte (contrabbasso) Max Verrillo (batteria) alternati ad interventi con le astronome e gli astronomi

        Enrico Maria Corsini “Il volto della Luna”,

        Paolo Cassata "Il telescopio James Webb: un occhio sulla storia dell’Universo",

        Elena Dalla Bontà “Buchi neri a lume di candela”;

        Simone Zaggia "I primi 50 anni del telescopio Copernico di Cima Ekar”.

         

        Dalle ore 21.00 alle ore 22.00 PARATA BIANCHE PRESENZE spettacolo itinerante per le vie del centro storico, Parata delle Butterfly luminose, gigantesche farfalle con ali ricoperte di led sfileranno alternandosi ad enormi farfalle variopinte e fluorescenti su trampoli

        Ore 22.00·PIAZZA S. ROCCO TANZANIA ACROBATIC EXPERIENCE Teatro di Figura etnico con la Compagnia Internazionale Cores da Bahia

        Ore 22.30 PIAZZA II RISORGIMENTO: ARCANI INCANTI con la Compagnia NPT Bastia Umbra.

        In caso di maltempo solo l’evento previsto in Piazza Duomo verrà spostato presso il Teatro Millepini.

        Si invitano le attività commerciale e la cittadinanza a partecipare alla manifestazione illuminando la notte con le candele o le lanterne fino alle ore 24.00 circa

        PER INFORMAZIONI CITTÀ DI ASIAGO Palazzo del Turismo Millepini – Via Millepini, 1 36012 ASIAGO (VI) TEL 0424-600290 FAX 0424-465772 e-mail: asiagoturismo(at)comune.asiago.vi(dot)it

         

        DIPARTIMENTO DI FISICA E ASTRONOMIA "GALILEO GALILEI"

        • Amministrazione trasparente
        • Persone

        CONTATTI

        Via F. Marzolo, 8 - 35131 Padova
        Telefono: +39 049 827 7088
        Fax: +39 049 827 7102
        • Pec: dipartimento.dfa(at)pec.unipd.it
        • Segnalazioni al webmaster: webmaster(at)dfa.unipd.it
        Università inclusiva HR Excellence in research
        © 2018 Università di Padova - Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
        • Informazioni sul sito
        • |
        • Accessibilità
        • |
        • Privacy