
Nobel Lecture di Carl Wieman
Relatore: Carl Wieman
Quando e Dove: 10-05-2024 | 10:30 | Aula Magna - Palazzo Bo
Titolo: Taking a scientific approach to science and engineering education
Prenotazione https://www.eventbrite.it/e/biglietti-nobel-lecture-di-carl-wieman-893726699617
Link YouTube https://www.youtube.com/watch?v=6k6_zMPv0QY
A Carl Wieman, Premio Nobel per la Fisica nel 2001, è affidata la Nobel Lecture dell'Università di Padova del 10 maggio 2024, nell'Aula Magna di Palazzo del Bo. Wieman è stato insignito del Premio Nobel, condiviso con Eric A. Cornell e Wolfgang Ketterle, per essere riuscito ad ottenere la condensazione di Bose-Einstein nelle nuvole gassose di atomi alcalini e per i primi studi fondamentali sulle proprietà dei condensati. Nella Lecture per l'Università di Padova, il professore di Physics and Education alla Stanford University parla dell'approccio scientifico alla formazione nei campi della scienza e dell'ingegneria. Da quasi 20 anni lo studioso statunitense è infatti promotore di iniziative per I’innovazione della didattica universitaria in area Stem, come la Carl Wieman Science Education Initiative all’Università della British Columbia. Sue recenti ricerche sulle modalità di apprendimento stanno infatti rivelando modi di insegnare e valutare l'apprendimento molto più efficaci di quelli attualmente utilizzati; l'obiettivo è quello di fornire un nuovo approccio all'insegnamento, che possa permettere di dare a studenti e studentesse un'istruzione scientifica pertinente ed efficace. Le sue ricerche in questo campo sono pubblicate in riviste di alto impatto e sono riassunte nel libro “Improving How Universities Teach Science" (Harvard University Press, Cambridge, 2017). La Nobel Lecture, che si tiene in lingua inglese, è aperta al pubblico. Per partecipare è richiesta la prenotazione. È possibile seguire l’incontro anche in diretta streaming su YouTube.