
NASA ed ESA unite per difendere la Terra da impatti di asteroidi
NASA ed ESA unite per difendere la Terra da impatti di asteroidi - Sabato 1 ottobre alle ore 17 in Aula Magna di Palazzo del Bo. L’incontro celebra il tentativo della missione DART della NASA di deviare l’orbita di un asteroide e presenta la successiva missione HERA dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA) in partenza nel 2024 per esplorare gli esiti di questo impatto e studiare più in dettaglio l’asteroide binario Didymos. Si tratta di un avvenimento storico, il primo tentativo umano di deviazione dell’orbita di un asteroide da parte di una missione spaziale. Nel corso dell’incontro, i protagonisti delle missioni raccontano la straordinaria impresa e presentano i primi risultati.
L'evento, organizzato da Monica Lazzarin dell’Università di Padova e Ian Carnelli dell’ESA, fa parte di Science4All.
Sabato 1 ottobre alle ore 17 in Aula Magna di Palazzo del Bo.
Maggiori informazioni https://800anniunipd.it/event/nasa-esa/