Vai al contenuto

    target="blank"
  • Unipd
  • Uniweb
  • Dipartimenti
  • Scuole
  • Biblioteche
  • Webmail
  • SIT
  • GeBeS PTA
  • Rubrica

Università degli Studi di Padova

Logo

Dipartimento di Fisica e Astronomia
"Galileo Galilei"

  • SCEGLI IL
    TUO PROFILO
  • CERCA
  • Menu
  • ENG
CHIUDI
  • Dipartimento

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Presentazione
    • Organigramma
    • Regolamenti
    • Storia
    • Direttore e Organi collegiali
    • Albo di Dipartimento
    • Sedi e strutture
    • Persone
    • Divulgazione Scientifica
    • Video presentazione del DFA
    • Commissioni
    • Rete alumni DFA
  • Didattica

    • Salta al menu-{field:uid}
    • MOT (Massive Online Teaching)
    • Corsi di Studio
    • Dottorati di ricerca
    • Master
    • Corsi di Alta Formazione
    • Scuola Galileiana
    • Summer e Winter Schools
    • Bandi per insegnamenti
    • Scuola di specializzazione in Fisica medica
    • Disabilità e Dislessia
  • Ricerca

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Progetti Dipartimenti di Eccellenza
    • Linee e gruppi di ricerca
    • Progetti di eccellenza
    • Centri ricerca collegati
    • Strutture e laboratori
    • Qualità della ricerca
    • Commissione Scientifica d'Area
    • Seminari
  • Servizi

    • Salta al menu-{field:uid}
    • MOT (Massive Online Teaching)
    • Elenco telefonico
    • Biblioteca
    • Modulistica e Documenti Utili
    • Settore Direzione, Ricerca e Terza Missione
    • Settore Contabilità e Acquisti
    • Settore Didattica e Post Lauream
    • Settore Servizi Tecnici e Generali
    • Settore Servizi Informatici
    • Redazione editoriale
    • Officine
    • Prenotazione aule
    • Meteo
    • Amministrazione trasparente
    • Carta dei servizi
  • Biblioteca

  • Terza missione

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Divulgazione scientifica
    • Brevetti
    • Rapporti con le aziende
    • Scienza dal mondo islamico all’Europa di oggi
  • News

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Comunicazioni
    • Eventi
    • Lanci
    • Appuntamenti
    • Archivio News
  • Area Riservata

  • Home
    • News
      • GWDAY UNIPD
        • Comunicazioni
        • Eventi
        • Lanci
        • Appuntamenti
        • Archivio News

        Skip to content

        2 Dicembre: Gravitational Wave Day @ UniPD

        Giovedi 2 Dicembre presso la Sala Consiliare della Provincia di Padova un workshop per discutere lo stato dell’arte della ricerca e le prospettive future nel settore delle Onde Gravitazionali.

        La prima misura diretta delle Onde Gravitazionali da parte della collaborazione LIGO/Virgo nel 2015 ha rivoluzionato il modo di osservare il nostro universo. Predette da Albert Einstein circa 100 anni fa, queste perturbazioni dello spazio-tempo sono state misurate per la prima volta grazie al notevole contributo di scienziati di tutto il mondo. In questo sforzo internazionale il Dipartimento di Fisica e Astronomia “G. Galilei”, l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e l’Istituto Nazionale di Astrofisica di Padova sono stati fortemente coinvolti. Nel prossimo futuro altri esperimenti per la misura di onde gravitazionali verranno lanciati sia nello spazio - il Laser Interferometer Space Antenna (LISA) -, che sulla terra - Einstein Telescope -. “Tali esperimenti - dichiara Flavio Seno, Direttore del Dipartimento di Fisica e Astronomia - molto più ambiziosi e all’avanguardia, permetteranno di esplorare nuove sorgenti astrofisiche di onde gravitazionali e aprire una finestra sull’universo primordiale”. In queste collaborazioni, i vari membri dei gruppi padovani rivestono ruoli scientifici e di coordinamento molto rilevanti. Il Gravitational-Wave Day @ UniPD, spiega Angelo Ricciardone, organizzatore del workshop, vuole essere momento di incontro delle varie competenze scientifiche, sia teoriche che sperimentali, per discutere lo stato dell’arte della ricerca delle Onde Gravitazionali e definire le prospettive future in questo settore nelle varie collaborazioni internazionali. Tale evento si svolgerà il giorno Giovedi 2 Dicembre presso la Sala Consiliare della Provincia di Padova in Piazza Antenore dalle ore 9:30 alle ore 18. L’evento, seppur rivolto agli addetti ai lavori, è comunque aperto al pubblico, con le dovute limitazioni covid, per far conoscere a tutti la ricerca di punta in cui l’Ateneo Padovano è coinvolto a livello internazionale.

         

        Sito web: https://indico.dfa.unipd.it/e/GW-PD-fall21

         

        DIPARTIMENTO DI FISICA E ASTRONOMIA "GALILEO GALILEI"

        • Amministrazione trasparente
        • Persone

        CONTATTI

        Via F. Marzolo, 8 - 35131 Padova
        Telefono: +39 049 827 7088
        Fax: +39 049 827 7102
        • Pec: dipartimento.dfa(at)pec.unipd.it
        • Segnalazioni al webmaster: webmaster(at)dfa.unipd.it
        Università inclusiva HR Excellence in research
        © 2018 Università di Padova - Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
        • Informazioni sul sito
        • |
        • Accessibilità
        • |
        • Privacy