I MARTEDI' AL MUSEO “GIOVANNI POLENI”
Andare al cuore dei processi scientifici ma non solo… è anche di musica, arte, letteratura, cinema e altro, che si parla nelle serate del Museo...
Andare al cuore dei processi scientifici ma non solo… è anche di musica, arte, letteratura, cinema e altro, che si parla nelle serate del Museo...
Due eventi sono stati proposti per l'inaugurazione del nuovo Museo di Storia della Fisica. Il primo, tenutosi la sera del 31 agosto, al Cortile Antico...
Si è concluso il 5 Maggio il kick-off meeting del progetto ChETEC-INFRA (Chemical Elements as Tracers of the Evolution of the Cosmos – Research...
È convocato in modalità telematica il Consiglio di Dipartimento di Fisica e Astronomia, allargato a tutte le componenti, per martedì 18 maggio 2021,...
È convocato in modalità telematica il Consiglio del Dipartimento di Fisica e Astronomia, allargato a tutte le componenti, per martedì 20 aprile 2021,...
Alcuni ricercatori che studiano la formazione dei vetri da un punto di vista microscopico hanno utilizzato i raggi X per caratterizzare la dinamica...
E' convocato in modalità telematica il Consiglio del Dipartimento di Fisica e Astronomia, allargato a tutte le componenti, per martedì 23 marzo 2021,...
Martedì 16 febbraio 2021, ore 14:00 in modalità telematica
La rivista scientifica Nature Physics ha appena pubblicato un lavoro dedicato al Muon Collider, l’acceleratore che promette un enorme potenziale per...
Martedì 19 gennaio 2021, ore 14:00 in modalità telematica